Fiume Adda da Imbersago a Garlate
|
||||||||||
![]() |
![]() |
Si parte da Imbersago, dove attracca il famoso traghetto Leonardesco.
Seguendo l' alzaia in direzione nord ci si adentra in luoghi affascinanti
in tutte le stagioni. Dopo la palude di Brivio ci si avvicina ai primi avamposti
montuosi delle prealpi lombarde e il paesaggio è dominato dal Resegone e
dalle Grigne. La voglia di salirci è notevole, ma il fiume invita anche a piacevoli
discese in canoa, in particolare nei mesi caldi.
Notevole è il numero di speci di uccelli acquatici che popolano la zona.
Cigni, airone cenerino, germani, tuffetti, svasso maggiore, gallinella d' acqua, folaghe,
cormorani e anche il martin pescatore, difficilissimo da fotografare.
In bicicletta sono un' ora per andare e naturalmente anche per tornare.
I luoghi meravigliosi che si incontrano però invitano a fermarsi a rimirare il paesaggio,
va pertanto aggiunto dell' altro tempo.
Seguendo l' alzaia in direzione nord ci si adentra in luoghi affascinanti
in tutte le stagioni. Dopo la palude di Brivio ci si avvicina ai primi avamposti
montuosi delle prealpi lombarde e il paesaggio è dominato dal Resegone e
dalle Grigne. La voglia di salirci è notevole, ma il fiume invita anche a piacevoli
discese in canoa, in particolare nei mesi caldi.
Notevole è il numero di speci di uccelli acquatici che popolano la zona.
Cigni, airone cenerino, germani, tuffetti, svasso maggiore, gallinella d' acqua, folaghe,
cormorani e anche il martin pescatore, difficilissimo da fotografare.
In bicicletta sono un' ora per andare e naturalmente anche per tornare.
I luoghi meravigliosi che si incontrano però invitano a fermarsi a rimirare il paesaggio,
va pertanto aggiunto dell' altro tempo.
Tourengänger:
mmaino

Communities: Hikr in italiano
Kommentare