Islanda e Trollaskagi - Vik e Saudaneshnjukar
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Un piccolo sogno che si avvera...
sciare in Islanda, terra di ghiaccio e fuoco, dai 1000 colori (anche in inverno), dalle 1000 potenzialità
Dopo una lunga preparazione logistica e organizzativa, partiamo alla volta del Trollaskagi. Milano, Amburgo, Reykjavik... infinita scampagnata lungo la Ring Road verso il nord, Akureyri, Dalvik. Anche gli sci, infine, decidono di seguirci, seppur in ritardo di 2 giorni...
La giornata inizia un pò coperta, ma un detto locale dice "se la meteo in islanda non ti piace, aspetta 5 minuti, cambierà"...
Come prima gita decidiamo di seguire due gruppi appena partiti. "Succhiamo" la traccia, per così dire...così prendiamo confidenza con il nuovo luogo.
E la meteo cambia... arrivati in cima a quella che penso si chiami Vik, quotata 1050 m, non c'è praticamente vento, la vista spazzia verso il mare, verso il fiordo di Eyafjordür, verso Dalvik, Akureyri... un sogno !!!!
Lasciamo scendere il gruppo che ci ha tracciato la salita e poi partiamo anche noi.... polvere polvere polvere !!! da favola !!!
Ingolositi, su un pianoro rimettiamo le pelli e saliamo verso il Saudaneshnjukar. Altro cambio di meteo, spira una piacevole "brezzolina"... con il vento islandese faremo però conoscenza nei giorni successivi. Neve all'inizio trasformata, poi di nuovo polvere. Siamo decisamente nel posto giusto, un elicottero con 3 eli-sciatori fa un paio di voli in zona...
Sciare vista mare, sublime !!!!!
sciare in Islanda, terra di ghiaccio e fuoco, dai 1000 colori (anche in inverno), dalle 1000 potenzialità
Dopo una lunga preparazione logistica e organizzativa, partiamo alla volta del Trollaskagi. Milano, Amburgo, Reykjavik... infinita scampagnata lungo la Ring Road verso il nord, Akureyri, Dalvik. Anche gli sci, infine, decidono di seguirci, seppur in ritardo di 2 giorni...
La giornata inizia un pò coperta, ma un detto locale dice "se la meteo in islanda non ti piace, aspetta 5 minuti, cambierà"...
Come prima gita decidiamo di seguire due gruppi appena partiti. "Succhiamo" la traccia, per così dire...così prendiamo confidenza con il nuovo luogo.
E la meteo cambia... arrivati in cima a quella che penso si chiami Vik, quotata 1050 m, non c'è praticamente vento, la vista spazzia verso il mare, verso il fiordo di Eyafjordür, verso Dalvik, Akureyri... un sogno !!!!
Lasciamo scendere il gruppo che ci ha tracciato la salita e poi partiamo anche noi.... polvere polvere polvere !!! da favola !!!
Ingolositi, su un pianoro rimettiamo le pelli e saliamo verso il Saudaneshnjukar. Altro cambio di meteo, spira una piacevole "brezzolina"... con il vento islandese faremo però conoscenza nei giorni successivi. Neve all'inizio trasformata, poi di nuovo polvere. Siamo decisamente nel posto giusto, un elicottero con 3 eli-sciatori fa un paio di voli in zona...
Sciare vista mare, sublime !!!!!
Tourengänger:
stellino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)