FANTASTICO BURREN E SPETTACOLARI CLIFF OF MOHER
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dalla nostra fantastica vacanza-tour dell'Irlanda pubblichiamo - un po' in ritardo - il bellissimo percorso escursionistico sulle Cliff Of Moher, le fantastiche scogliere a picco sull'Atlantico.
Prima di arrivare alle Cliff Of Moher, provenendo da Galway, si attraversa il Burren, nel nord della contea di Clare, una regione che merita davvero di essere visitata. Tra le scarne colline di grigia arenaria, giacciono antiche tombe, chiese, dimore e fortificazioni in uno scenario desolato ma arricchito dalla flora più preziosa d'Irlanda. Nei pendii delle colline inoltre si nascondono grotte, passati e fiumi sotterranei.
Tappe d'obbligo sono pertanto le Aillwee Cave che offrono un'assaggio del sistema di caverne, cascate e passaggi nascosti, anche se un po' "scarne" quanto a stalagmiti e stalattiti, il sito di Poulnabrone, lo splendido Dolmen situato in una pianura di pietra arenaria scavata da profonde fenditure dove crescono erbe e fiori di ogni tipo che danno una nota di colore alla grigia pietra ovunque diffusa ed il paesino di Kilfenora dove si trovano una cattedrale del XII secolo priva di tetto con quattro grandi croci celtiche in pietra istoriata ed il Burren Centre che espone reperti geologici, archeologici e faunistici (nel filmato allegato sono in parte documentate le tappe descritte).
Scoraggiati dall’affluenza record trovata al centro visitatori, dove non siamo risusciti a trovare nemmeno parcheggio, abbiamo proseguito a sud per circa due Kilometri fino ad arrivare, attraverso una strada di campagna sterrata, un parcheggio custodito che in breve ci ha consentito di raggiungere il punto più meridionale delle scogliere e da lì - con una splendida passeggiata di circa 2 ore, con tappe continue e frequenti per fotografare - arrivare al centro visitatori ed alla Torre O’Brian, il punto più alto delle scogliere.
La visita al Centro merita di essere fatta.
Al rientro non abbiamo potuto rinunciare ad una sosta sulla spiaggia oceanica di Lahinch, un caratteristico paesino, dove era in atto una grandiosa bassa marea.

Kommentare (2)