Rocca di Baiedo (754 m): Via Folletto
| | |
|
|
|
 |
|
 |
1° tiro:
salire la placca lavorata e proseguire fino alla sommità di un pilastrino. Spostarsi ora a sinistra, superare uno strapiombino e continuare lungo una lama rovescia, poi per terreno più semplice sino alla sosta (2 fittoni+maglie rapide) appena oltre un albero. 35 Mt., IV+, V, IV, 1 spit, 3 fittoni, 1 sosta intermedia (2 fittoni).
2° tiro:
salire la placca a destra della sosta portandosi sotto al salto verticale. Superarlo imboccando il diedrino di destra e continuare per placchetta più semplice fino al bordo della terrazza boscosa dove si sosta (2 fittoni+maglie rapide). 25 Mt., IV, V, IV-, 2 chiodi, 1 fittone, 1 clessidra con cordino, 1 sosta intermedia (2 fittoni+maglie rapide).
3° tiro:
qui termina la via. E' possibile scendere in doppia oppure continuare sino alla sommità della Rocca mediante un altro itinerario.
Entrare nel boschetto e continuare lungo una traccia: verso destra si raggiunge la base della grande placca dove passa la via Solitudine; verso sinistra si raggiunge l'attacco della Placca del Brivido (2 clessidre da attrezzare). 25 Mt., I, 2 piante con cordone.
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden