Alpe di Meri 1782 m


Ruine in 3 Tourenberichte, 10 Foto(s). Letzter Besuch :
17 Sep 22

In der Nähe von: Lago Capezzone, Rifugio Abele Traglio, Cima Capezzone, Barzona


Fotos (10)


Nach Popularität · Nach Publikationsdatum


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Tourenberichte (3)


Wandern (3) · Hochtouren (2)

Piemont   T5 L  
17 Sep 22
Il Castello o Chastal (2242 m) da Bannio (Alpe di Meri) • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima fresco. Salita all'Alpe di Meri e poi alla cima per le creste soprastanti (qualche aggiramento) con discesa lungo la Val Rosenza. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 26. September 2022 um 11:27 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T6 L  
12 Sep 17
Olocchia Selvaggia: Il Fosso di Meri, traversata da Dorchetta a Rosenza - Valle Anzasca
Ritorno con Ferruccio nel settore meno frequentato della valle Olocchia. Questa volta attraverseremo il Fosso di Meri - il profondo canale che scende tra Il Castello e la Cima del Forno - e scavalcheremo la cresta spartiacque con la Val Rosenza. Il progetto era nato durante la precedente visita all'Alpe di Meri, che avevamo...
Publiziert von atal 15. September 2017 um 13:00 (Fotos:48 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Piemont   T5-  
17 Jun 17
Alpe di Meri - Valle Anzasca
L'Alpe di Meri, situato a 1782 m sulla dorsale Ovest della Cima del Forno (2205 m IGM, sommità non indicata sulla Carta Svizzera), è probabilmente il più scomodo e dimenticato tra gli alpeggi della Valle Olocchia, importante diramazione della Valle Anzasca che conta diversi alpeggi rimodernati e non, collegati da una rete di...
Publiziert von atal 18. Juni 2017 um 15:56 (Fotos:32 | Kommentare:2)

Hikr.org hat wenige Berichte für diesen Wegpunkt.
Du kannst jetzt einen Tourenbericht eintragen, oder suchen in der "In der Nähe" Liste.


Berichte in der Nähe



Piemont   WT2  
9 Feb 25
Pizzetto (1879 m) da Fontane di Bannio • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Coperto e nevicata in corso. Calzate le racchette al Provaccio, salita da Campo Aostano e discesa per l'anticima quotata 1819 m. Avvistato un gallo forcello tra cima e anticima. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 17. April 2025 um 17:33 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
26 Dez 24
Croce del Cavallo (1904 m) da Barzona • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e fresco. Neve polverosa al suolo sui versanti in ombra sopra i 1400 m, salita dal Passo Salarioli e discesa per la Colma di Castiglione, Prer e Giocola. Avvistati tre camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 14. März 2025 um 23:53 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T4-  
7 Dez 24
Cima dell'Ovac (1849 m) da Parcineto • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Velature fitte e sprazzi di sereno. Neve al suolo sopra i 1700 m (ramponi in discesa), raggiunto Anzino con il sentiero segnalato dopo il ponte di Valpiana. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 1. Februar 2025 um 12:11 (Fotos:1 | Geodaten:1)