Hikr » Lucia » Touren » Italien [x]

Lucia » Tourenberichte (205)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
   
Piemont   T2  
10 Aug 14
Lago Superiore, Val Formazza
Meteo pessima tanto per cambiare ma, sono d' accordo con Lucia per un giro, oggi. Partiamo per la Val Vigezzo: a Malesco diluvia, dietro front, proviamo in Bognanco ma, giunti a Domodossola, nero pece. Ultimo tentativo la Val Formazza: a mezzogiorno partiamo dal parcheggio del Bar Alpenrose seguendo il buon sentiero Gta per...
Publiziert von tignoelino 10. August 2014 um 21:43 (Fotos:9)
Piemont   WT1  
18 Jan 15
Rifugio Crosta, Alpe Solcio
Dopo la copiosa nevicata, (a Solcio un metro) inutile andare a cercare rogne, Enrico mi messaggia che ha battuto la strada. Giornata relax in ambiente fiabesco con l' ottima ospitalità di Marina ed Enrico al Crosta. Bella giornata, anche se nevica.
Publiziert von tignoelino 18. Januar 2015 um 17:17 (Fotos:10)
Piemont   WT1 L  
14 Mär 15
Rifugio Margaroli, Val Formazza
Oggi, test al piede rotto: meteo pessima, a Canza nevica, però, s' ha da fare. Mai trovato tanta neve così, passaggi difficoltosi dove ha svalangato. Dall' arrivo della seggiovia, molto meglio, il gatto ha lavorato bene, più si sale e meno si vede ,praticamente sbattiamo contro il muro del Rifugio. Bel pranzetto con la...
Publiziert von tignoelino 14. März 2015 um 17:59 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
6 Sep 15
Laghi di Pozzuoli, Valle Antrona
Lucia: Bel ravano in Valle Antrona. Dopo l' Alpe Camasco, veramente difficile reperire la strada, non ci passa più nessuno. Peggio ancora, la discesa al ponte tibetano dall' Alpe Curtit. tigno: a distanza di pochi anni, irriconoscibile: se non avessi avuto il gps, mi sarei perso.
Publiziert von Lucia 15. September 2015 um 21:07 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
20 Sep 15
Bivacco Alpini al passo Pian Pumpèr m.2361 (VB) da S. Bernardo
Vista da Alberto: Decido di salire al Bivacco Alpini al Passo Pian Pumpèr,dalla val Bognanco in modo tale da capire se è meno faticoso quando si deciderà di portare lassù (la prossima estate eventualmente) i materiali per "foderare" le mura della cucina come detto da Gianluigi. Quindi,presumo che meno dislivello si...
Publiziert von Alberto 7. Oktober 2015 um 13:30 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Piemont   WT2  
23 Jan 16
Quasi Monte del Sangiatto, Devero
Con Lucia e Rot, poco tempo a disposizione, optiamo per la Bocchetta di Scarpia, poi si vedrà. La tentazione di salire il Monte del Sangiatto, è tanta: per lo spigolo est, una cornice strana proviamo per il traverso estivo ma, giunti a metà, come direbbe l' Amico adrimiglio, non ci sono le condizioni. Dietro front e...
Publiziert von tignoelino 24. Januar 2016 um 22:24 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
14 Mai 17
Albogno-San Rocco GTA per Salecchio
Meteo incerta, vediamo di fare una cosa veloce: interessante il traverso da Almaio che non avevo mai fatto, molti tratti alquanto esposti. Un guado abbastanza tosto poi, al bivio per Salecchio, preferiamo scendere a San Rocco, prima di prendere l' acqua. Arrivati all' auto, comincia a piovere, che cul!!
Publiziert von tignoelino 14. Mai 2017 um 21:41 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
20 Aug 17
Anello Riale, Neffelgiù, Vannino, Gallo, Riale
La gita non doveva esse questa: l' idea era una bella cima. Il vento fastidioso ci causa perdita di equilibrio sui ripidi pendii iniziali, piuttosto esposti. Cambio di programma, Passo del Neffelgiù, escursus fino ad una bocchetta per fotografare la morte del ghiacciaio dei Sabbioni, vivande al Margaroli e, poi salita al...
Publiziert von tignoelino 21. August 2017 um 22:30 (Fotos:11)
Piemont   T2  
12 Nov 17
Monte Faiè, anello da Bracchio
Lucia: Già da un bel pò di tempo ho in mente di andare al monte Faiè, visto che di pestare neve proprio non mi và. Decidiamo di andare lì,con partenza da Bracchio per poi fare il giro ad anello. Un bellissimo sentiero di salita ci porta alla cima,panorama 360° Si vedono i laghi Mergozzo, Maggiore ,Orta peccato c'è un...
Publiziert von Lucia 13. November 2017 um 20:07 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
19 Nov 17
Montorfano, anello da Mergozzo
Meteo pessima verso nord, scendiamo al Lago per fare qualcosa. Molto bello il Sentiero Azzurro fino alla Frazione Montorfano, poi un pò più impegnativo fino in cima. Pausa pranzo alla polveriera e rientro a Mergozzo.
Publiziert von tignoelino 19. November 2017 um 18:30 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
25 Apr 18
Rot al Mottarone
Nessuna voglia di andare a pestare neve marcia, si opta per il Mottarone per la via più bella: ripida e divertente con qualche tratto attrezzato con catene. In vetta, c'è il mondo, ciclisti motociclisti ed automobilisti venuti per il pranzo. In discesa facciamo un anello passando dal caratteristico Alpe del Barba. Caldo...
Publiziert von tignoelino 26. April 2018 um 20:41 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
26 Mai 18
Colla Bassa, sentiero della Scalascia, Valgrande
Bella gita esplorativa alle porte della Valgrande. Fino all' Alpe Aurinasca di sopra, nessun problema, poi, non c'è più nulla, siamo in una faggeta senza riferimenti. Fortuna vuole che hanno piazzato qualche ometto che ci permette di trovare la via. La scalascia è un sentiero estremamente ripido con tratti esposti e con...
Publiziert von tignoelino 26. Mai 2018 um 20:53 (Fotos:7)
Piemont   T2  
9 Jun 18
Lago di Brumei
Sempre una bella gita in ambiente selvaggio. Ancora parecchia neve ed il lago per metà, ancora ghiacciato: è la prima volta che mi capita di vederlo tracimare. Al ritorno, opto per la variante Corte Cerino con tappa all' Agriturismo Cà t' Fausc a ripristinare i liquidi.
Publiziert von tignoelino 10. Juni 2018 um 12:21 (Fotos:7)
Piemont   T2  
17 Jun 18
Forcola, anello in Valle Antrona
Fatta 3 anni fa con Rot grosso come un gatto: Lucia non vi è mai stata. Ambiente selvaggio e poco battuto, tanti ruderi, un vero peccato. Bei panorami dalla cima: scendiamo veloci verso Cheggio, pregustando i manicaretti di Mariano al Cai Novara, amara sorpresa, chiuso senza motivazioni.
Publiziert von tignoelino 17. Juni 2018 um 17:23 (Fotos:7)
Piemont   T2  
6 Jul 18
Lago dei Sabbioni, Formazza
Giornata piuttosto infelice per la meteo: il giro doveva essere ben altro, comunque, a parte il freddo, pioggia e vento, ci siamo rifatti con una mangiata dall' Amico Marco al Città di Busto.
Publiziert von tignoelino 6. Juli 2018 um 18:02 (Fotos:12)
Piemont   T3+  
15 Jul 18
Faderhorn e dintorni, Macugnaga
tigno:Oggi, gran bella gita appagante su di una cima che non avevo mai salito. Qualche traverso esposto fino a prima del Bivacco Hinderbalmo, poi gita abbastanza tranquilla fino alla cima, dove, la croce è posizionata sotto la vetta, in modo che si veda da Macugnaga. Sono solo le 11 e 40, tanto tempo a disposizione: l' ampio...
Publiziert von tignoelino 16. Juli 2018 um 21:16 (Fotos:18)
Piemont   T2  
6 Feb 19
Deccia
Doveva essere un giretto a Deccia: ci scappa la mano, Sasso di Gravellona, non facile in invernale, pochi segni. Poi ci incasiniamo a scendere a Salera, difficile seguire il sentiero estivo. Le ciaspole , in macchina. Abbiamo fatto bene a lasciarle lì. Giornata spaziale, bello calpestare neve. Con la testa ancora alla perdita...
Publiziert von tignoelino 6. Februar 2019 um 21:12 (Fotos:11)
Piemont   T2  
17 Feb 19
Crof - Hutz
Guardando da casa, neve non ne vedo. per fare due passi, nem a Hutz. Momento ideale, vegetazione zero, clima estivo. Sentiero sempre ripido senza particolari difficoltà in salita, un pò peggio in discesa. Bel giretto
Publiziert von tignoelino 17. Februar 2019 um 21:39 (Fotos:9)
Piemont   L  
15 Jan 21
Rifugio Crosta
Meteo avversa, pericolo 4 di valanghe: andiamo al Crosta a trovare Marina ed Enrico. Salita tranquilla e discesa bella fino a Calantiggine. Bella giornata tra amici e Rot, si è divertito come un matto.
Publiziert von tignoelino 15. Januar 2021 um 18:56 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
19 Jan 20
Monte Giove, da Cavaglio, Valle Cannobina
Ventoso il tempo al risveglio: lasciamo perdere la neve, andiamo verso sud, ad una cima panoramica che non ho mai salito. Partendo da Cavaglio, pensavo di risparmiare dislivello: pura fantasia, appena partiti abbiamo perso subito 100 metri di dislivello che hanno pesato al ritorno. La gita è interessante perchè, essendo...
Publiziert von tignoelino 20. Januar 2020 um 17:43 (Fotos:10)