Lublin - Majdanek ....Never forget - part.2
|
||||||||||
![]() |
![]() |
http://www.majdanek.eu/
La visita a questo campo di concentramento, immenso e imponente come pochi, addirittura + grande di Auschwiz, non nascosto come tanti da boschi e foreste, ma alla luce del sole, su una piana verde che guarda alla città, vale da solo il viaggio a Lublino.
Ci si arriva comodamente con i mezzi, o con taxi dalla città, il costo è di circa 25 Zloty, circa 6 euro, la Polonia è uno dei non molti paesi dove il nostro Euro è ancora moneta forte....
Majdanek non è molto noto dalle nostre parti, la sua lontananza geografica con una posizione molto a est, a poco + di 100 km. dall'Ucraina, ha fatto si che restasse poco coinvolto nelle nostre storie belliche.
Ed è sicuramente uno dei meglio conservati, la sua relativa vicinanza alla Unione Sovietica, fece si che l'Armata Rossa arrivasse li in fretta e di fatto impedisse ai Nazisti di distruggere tutto.
E' una grigia e fredda mattina di Aprile, ci sono al massimo 5 gradi e c'è una leggera pioggia, a rendere tutto + cupo, tetro e triste, come se magistralmente una "regia" superiore volesse farci vivere, o solo immaginare, il clima duro e triste dei giorni in cui per questo campo la vita e la morte si incrociavano freneticamente, mischiando all'infinito le carte del destino degli sfortunati prigionieri.....
Lo immaginiamo xchè lo abbiamo visto nei molti film che nel tempo hanno tentato di ricostruire queste tante pagine "nere" della storia della seconda guerra mondiale,
eppure quasi mi stupisco x gli infiniti brividi che mi corrono sulla schiena rivedendo le camere delle doccie come in "Schindler List".... le camere a gas.... le camerate con i lunghi letti a castello che sembrano usciti dal film di Benigni .... le teche con i tanti cimeli e le tante storie....le gabbie con le innumerevoli scarpe ammucchiate l'una sull'altra.... i forni crematori perfettamente conservati.........
Difficile descrivere le emozioni, basta guardare i volti degli altri, le facce delle mie figlie, non ricordo da quanto non le vedevo così serie.....così colpite.
So che tutto ciò c'entra poco con le escursioni.......ma Hikr è una comunità di persone, lo scopo è anche di condividere e raccontare esperienze ed emozioni, di varia natura, e mi permetto di condividere queste con tutti Voi. Non vorrei fare della facile retorica, ma sono convinto siano luoghi che tutti debbano vedere, almeno una volta nella vita.
La cosa che mi resta più in mente dopo e che mi sconvolge, al di la dell'orrore di tutto ciò,
è pensare che ancora oggi, nel 2014, ci sia qualcuno in giro per il mondo che ancora crede e asserisce fermamente che
TUTTO QUESTO NON SIA MAI SUCCESSO!!!!!
Non Dimentichiamo........MAI!
http://www.lager.it/majdanek.html
La visita a questo campo di concentramento, immenso e imponente come pochi, addirittura + grande di Auschwiz, non nascosto come tanti da boschi e foreste, ma alla luce del sole, su una piana verde che guarda alla città, vale da solo il viaggio a Lublino.
Ci si arriva comodamente con i mezzi, o con taxi dalla città, il costo è di circa 25 Zloty, circa 6 euro, la Polonia è uno dei non molti paesi dove il nostro Euro è ancora moneta forte....
Majdanek non è molto noto dalle nostre parti, la sua lontananza geografica con una posizione molto a est, a poco + di 100 km. dall'Ucraina, ha fatto si che restasse poco coinvolto nelle nostre storie belliche.
Ed è sicuramente uno dei meglio conservati, la sua relativa vicinanza alla Unione Sovietica, fece si che l'Armata Rossa arrivasse li in fretta e di fatto impedisse ai Nazisti di distruggere tutto.
E' una grigia e fredda mattina di Aprile, ci sono al massimo 5 gradi e c'è una leggera pioggia, a rendere tutto + cupo, tetro e triste, come se magistralmente una "regia" superiore volesse farci vivere, o solo immaginare, il clima duro e triste dei giorni in cui per questo campo la vita e la morte si incrociavano freneticamente, mischiando all'infinito le carte del destino degli sfortunati prigionieri.....
Lo immaginiamo xchè lo abbiamo visto nei molti film che nel tempo hanno tentato di ricostruire queste tante pagine "nere" della storia della seconda guerra mondiale,
eppure quasi mi stupisco x gli infiniti brividi che mi corrono sulla schiena rivedendo le camere delle doccie come in "Schindler List".... le camere a gas.... le camerate con i lunghi letti a castello che sembrano usciti dal film di Benigni .... le teche con i tanti cimeli e le tante storie....le gabbie con le innumerevoli scarpe ammucchiate l'una sull'altra.... i forni crematori perfettamente conservati.........
Difficile descrivere le emozioni, basta guardare i volti degli altri, le facce delle mie figlie, non ricordo da quanto non le vedevo così serie.....così colpite.
So che tutto ciò c'entra poco con le escursioni.......ma Hikr è una comunità di persone, lo scopo è anche di condividere e raccontare esperienze ed emozioni, di varia natura, e mi permetto di condividere queste con tutti Voi. Non vorrei fare della facile retorica, ma sono convinto siano luoghi che tutti debbano vedere, almeno una volta nella vita.
La cosa che mi resta più in mente dopo e che mi sconvolge, al di la dell'orrore di tutto ciò,
è pensare che ancora oggi, nel 2014, ci sia qualcuno in giro per il mondo che ancora crede e asserisce fermamente che
TUTTO QUESTO NON SIA MAI SUCCESSO!!!!!
Non Dimentichiamo........MAI!
http://www.lager.it/majdanek.html
Tourengänger:
numbers

Communities: Hikr in italiano
Kommentare (10)