Piz de Mucha 2975 m.
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi siamo solo in due , io e Franco Ugo ha marcato visita il tempo è sereno ma freddino. Si risale la strada per il Passo San Bernardino noi parcheggiamo nelle vicinanze di un camping .
Abbandonare la strada e risalire il fianco destro (orog.) della valle cercandola la via migliore attraverso un bosco di ontano e mugo. poi si procede su ampi pendii sino all'Alpe Vignone.
Da qui percorrere l'ampia valle senza percorso obbligato in direzione della vetta. Si risale il pendio che diviene progressivamente più ripido (attenzione in caso di neve abbondante)e che permette con un breve traverso verso la propria destra di portarsi all'ampia sella alla base del Piz de Mucia.
Risalire l'ampio spallone (in questo tratto la neve è spesso ghiacciata.
A questo punto abbiamo deciso di ritornare anche se in una decina di minuti la vetta
Abbandonare la strada e risalire il fianco destro (orog.) della valle cercandola la via migliore attraverso un bosco di ontano e mugo. poi si procede su ampi pendii sino all'Alpe Vignone.
Da qui percorrere l'ampia valle senza percorso obbligato in direzione della vetta. Si risale il pendio che diviene progressivamente più ripido (attenzione in caso di neve abbondante)e che permette con un breve traverso verso la propria destra di portarsi all'ampia sella alla base del Piz de Mucia.
Risalire l'ampio spallone (in questo tratto la neve è spesso ghiacciata.
A questo punto abbiamo deciso di ritornare anche se in una decina di minuti la vetta
Tourengänger:
caco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare