monte Guglielmo m.1948 (BS)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo aver visionato la webcam posizionata al rifugio Almici,che punta alla vetta del monte Guglielmo,noto che vi è la neve: però non riesco a capire quanta,così telefono alla rifugista. Mi conferma che dal rifugio ci sono già 25/30 cm.di neve. Ok,deciso per il Guglielmo. Avviso Tilde e alla mattina con Giuseppe e Angelo partiamo. La neve è fresca,al momento soffice,ma,giunti al crinale,notiamo che la neve in alcuni tratti è stata portata via dal vento. Data l'affluenza di sci alpinisti,mi scocciava salire per il canalino con la neve,così decido per il crinale,onde evitare di rovinare la loro traccia. Però,al contrario,molti di loro,abbandonati gli sci,salivano per la nostra traccia disintegrandola e provocando buchi: questi personaggi li vorrei vedere in zona Airolo,se osano a salire alla Garzonera o alla Foisc senza attrezzatura. Comunque,giunti al monumento in vetta con ai piedi il ricovero (in caso di vento per cambiarsi è utile) decidiamo di scendere in 15 minuti al rifugio Almici dove vi è una piccola chiesetta: pensavamo,visto che era aperto,di entrare,ma uno ci disse che era chiuso (traduzione,non siete i benvenuti,ospitalità eccellente da parte dei detentori delle chiavi). Allora,visto l'aria che tirava,risaliamo e ci ricoveriamo all'interno del monumento.
PERCORSO: E= escursionistico,in parte su strada fino al rifugio,poi per buon sentiero e infine per semplice cresta
Kommentare