domenica 2 marzo 2025: le sorprese negative non finiscono mai!


Published by Alberto , 13 March 2025, 09h36.

Region: World » Italy » Lombardy
Date of the hike: 2 March 2025


Domenica si prospetta una giornata soleggiata, ho varie possibilità di scelta e fra queste ne scelgo una più che altro per vedere se la situazione pernottamento è possibile: so che sarà una lunga salita però le ciaspole le lascio giù, considerando che il tracciato è molto battuto ma, anche dalla temperatura bassa che favorisce il "galleggiamento". Giunto nei pressi del rifugio (chiuso), vedo che dal bivacco escono vari gruppetti di giovani, anche ben attrezzati compreso la picca, dai discorsi pare che frequentino percorsi su ghiacciai. Domando come si sono trovati nel bivacco, più precisamente al piano terra e mi confermano che si sente un po di freddo salire su per le gambe dovuto alla non coibentazione: bastava che dal pavimento in pietra facevano 10 cm. di spessore con materiate coibentante, poi una pavimentazione in legno trattato in modo tale da non marcire, ricoprirlo con quella plastica già presente per rendere la pavimentazione facile da lavare, ovviamente alzando un po la porta.
Comunque mi avvio verso la vetta dove il sole batte da un po: panorama eccellente ma, che pian piano viene guastato dalle nubi che si stanno formando: qui chiamo uno dei responsabili che conosco e purtroppo han deciso di non dare più la baita nel periodo invernale, solo da maggio (dipende quando arriva l'acqua) fino a settembre,
Questo grazie ai casini che han combinato coloro che sono stati su a ottobre, usando acqua di scorta a ettolitri e lasciando la luce accesa tanto da scaricare le batterie: praticamente i rincoglioniti che non hanno la benché minima idea nel prestare attenzione nell'uso parsimonioso di luce e acqua da cisterne (visto che non vi è più acqua corrente a causa delle temute gelate).
Come al solito, si è ridotto ancor di più la possibilità di fruire di tale struttura a causa degli IMBECILLI: sono convinto che questi soggetti, anche se la neve abbonda, non ci pensano minimamente di farla sciogliere per cucinare se trovano quella nelle cisterne, ciò perché è più comodo.
Che strano, da solo riuscivo a procurarmi acqua e filtrarla per rimetterle nelle cisterne aumentandone il contenuto, con tutto il tempo che avevo a disposizione, mentre chi è in gruppo...già, meglio sedersi al tavolo e giocare a carte o a raccontarsela su. Poi non lamentiamoci se diventa più difficile avere il permesso di accedere a certe strutture e a tal proposito mi sorge un dubbio: ma questi, lasciano un buona offerta o vanno a fratelli d'Italia? Chissà quanti che adempiono...quando vedrò gli asini a volare ci crederò!
Dopo la bella chiaccherata mi reco alla baita e vedo il cartello dove vi è scritto il periodo che rimane chiusa, conferma il tutto, quindi mi resterebbe il bivacco sottostante ma, decido di rientrare e devo ammettere di aver fatto una buona scelta, considerando che ho incrociato una famiglia (2 bimbi + genitori + nonno + cane di grossa taglia) che avrebbero pernottato. Chissà il cane dove lo avrebbero tenuto: dentro o fuori della struttura? Sta diventando un problema anche a fare una 2 giorni tra domenica e lunedì...fortuna vuole che di posti ne conosco, però è già la seconda volta che mi capita, mi sa che sarà una cosa in evoluzione.


Hike partners: Alberto


Gallery


Open in a new window · Open in this window


Post a comment»