lunedì 15 gennaio 2024
|
||||||
![]() |
![]() |
Nonostante la bella scarpinata dei due giorni precedenti, sono ritornato dopo una settimana allo stesso posto, mettendoci decisamente molto meno tempo, sorprendendomi, per 2 ragioni: la prima, mi sono ricordato che non avevo messo nella cassetta il corrispettivo inerente al pernottamento, la seconda, vedere se ritrovo il thermos e il cappellino.
Non è la prima volta che dimentico il thermos, poi lo ritrovo dopo alcuni mesi e anche oggi lo ritrovo come il cappellino (che poi scopro di averlo riperso quando giungo all'auto a causa di un laccio che si è sciolto, pazienza) mentre a casa scopro che il thermos è mancante di una parte: probabilmente a qualcuno serviva uno solo dei pezzi di cui era composto, gli auguro che possa andargli bene ed essere funzionale dato che il filetto potrebbe cambiare.
Oppure appositamente lo ha smontato in modo da renderlo inservibile nel caso che il proprietario lo avesse recuperato: in entrambi i casi gli auguro per i prossimi 50 anni di trascorrerli senza poter riuscire ad andare per montagne e bivacchi.
Ad ogni modo vedrò se riesco a renderlo ancora utilizzabile, qualche idea c'è: la giornata è decisamente spettacolare rispetto alla 2 giorni fatta quassù precedentemente, poi in breve tempo sono all'auto, soddisfatto di essere ritornato e vedere lo spettacolo con una giornata super soleggiata.
Su questa relazione, ho deciso di mettere dei numeri inerenti ai rifugi gestiti visitati e alle strutture in autogestione (rifugi, capanne e bivacchi) che ho fatto fino ad oggi, senza tenere conto (in molti casi) di quelle strutture ripetute molte volte in varie circostanze.
rifugi GESTITI: 122
rifugi, capanne e bivacchi in AUTOGESTIONE: 286
Non sono molti ma, sono numeri più che sufficienti sui quali affidarmi qualora abbia da scegliere dove andare per trascorrere una 2 giorni lontano dal caos, ed avere un riparo in caso di necessità.
Ringrazio Paolo per la grappa al mirtillo che non ho visto, probabilmente l'avranno bevuta quelli del fine settimana successivo, mi ha fatto piacere rivederlo dopo anni che non ci si vedeva.
Quel che importa, è di avere salute in abbondanza per poterci dedicare alla nostra piacevole attività: praticare l'escursionismo e trascorrere giornate immersi nella natura.
"il bradipo delle Alpi"
Non è la prima volta che dimentico il thermos, poi lo ritrovo dopo alcuni mesi e anche oggi lo ritrovo come il cappellino (che poi scopro di averlo riperso quando giungo all'auto a causa di un laccio che si è sciolto, pazienza) mentre a casa scopro che il thermos è mancante di una parte: probabilmente a qualcuno serviva uno solo dei pezzi di cui era composto, gli auguro che possa andargli bene ed essere funzionale dato che il filetto potrebbe cambiare.
Oppure appositamente lo ha smontato in modo da renderlo inservibile nel caso che il proprietario lo avesse recuperato: in entrambi i casi gli auguro per i prossimi 50 anni di trascorrerli senza poter riuscire ad andare per montagne e bivacchi.
Ad ogni modo vedrò se riesco a renderlo ancora utilizzabile, qualche idea c'è: la giornata è decisamente spettacolare rispetto alla 2 giorni fatta quassù precedentemente, poi in breve tempo sono all'auto, soddisfatto di essere ritornato e vedere lo spettacolo con una giornata super soleggiata.
Su questa relazione, ho deciso di mettere dei numeri inerenti ai rifugi gestiti visitati e alle strutture in autogestione (rifugi, capanne e bivacchi) che ho fatto fino ad oggi, senza tenere conto (in molti casi) di quelle strutture ripetute molte volte in varie circostanze.
rifugi GESTITI: 122
rifugi, capanne e bivacchi in AUTOGESTIONE: 286
Non sono molti ma, sono numeri più che sufficienti sui quali affidarmi qualora abbia da scegliere dove andare per trascorrere una 2 giorni lontano dal caos, ed avere un riparo in caso di necessità.
Ringrazio Paolo per la grappa al mirtillo che non ho visto, probabilmente l'avranno bevuta quelli del fine settimana successivo, mi ha fatto piacere rivederlo dopo anni che non ci si vedeva.
Quel che importa, è di avere salute in abbondanza per poterci dedicare alla nostra piacevole attività: praticare l'escursionismo e trascorrere giornate immersi nella natura.
"il bradipo delle Alpi"
Tourengänger:
Alberto

Kommentare (4)