Ferrata della Galleria di Morcate
|
||||||||||
![]() |
![]() |
un paio di posteggi prima & dopo la galleria
diverse finestre della galleria presentano catene, la ferrata "inizia" come da foto 1 (3° finestra arrivando da nord)
si scende quasi a livello del lago
si riprende a salire in verticale con l'ausilio di pioli, segue un traverso vs dx, un tratto verticale (foto 3) e un traverso (foto 5)
ora un breve tratto di sentiero e una decina di pioli x superare 4/5mt di parete
siamo ad un trivio: un sentiero scende a sx (sara' la ns via del ritorno ed ev xmette di uscire dalla ferrata), un sentiero sembra proseguire in piano davanti a noi (mera illusione si percorrera' in discesa e sara' tutt'altro che pianeggiante) e a dx prosegue la ferrata col suo ultimo tratto che termina in prossimita' di un palo con super panorama (foto 6), panorama che del resto non manca quasi mai durante tutta la salita
per scendere seguire l'evidente ripido sentiero, passare sotto ad una rete opportunamente tagliata e si prosegue con rapidita' & ripidita'. il sentiero riporta all'imbocco della galleria (direz nord); l'intera discesa è agevolata da catene (& provvidenziali alberi dove appoggiarsi x diminuire la velocita'!) x cui il kit da ferrata potrebbe garantire ancora sicurezza, specie nel tratto finale proprio sopra la galleria
ferrata breve, a mio piccolo parere i passaggi verticali richiedono lo stesso impegno del primo che si incontra subito all'inizio della salita, il traverso è breve ma su roccia levigata che consiglia l'uso delle mani sulla catena
diverse finestre della galleria presentano catene, la ferrata "inizia" come da foto 1 (3° finestra arrivando da nord)
si scende quasi a livello del lago
si riprende a salire in verticale con l'ausilio di pioli, segue un traverso vs dx, un tratto verticale (foto 3) e un traverso (foto 5)
ora un breve tratto di sentiero e una decina di pioli x superare 4/5mt di parete
siamo ad un trivio: un sentiero scende a sx (sara' la ns via del ritorno ed ev xmette di uscire dalla ferrata), un sentiero sembra proseguire in piano davanti a noi (mera illusione si percorrera' in discesa e sara' tutt'altro che pianeggiante) e a dx prosegue la ferrata col suo ultimo tratto che termina in prossimita' di un palo con super panorama (foto 6), panorama che del resto non manca quasi mai durante tutta la salita
per scendere seguire l'evidente ripido sentiero, passare sotto ad una rete opportunamente tagliata e si prosegue con rapidita' & ripidita'. il sentiero riporta all'imbocco della galleria (direz nord); l'intera discesa è agevolata da catene (& provvidenziali alberi dove appoggiarsi x diminuire la velocita'!) x cui il kit da ferrata potrebbe garantire ancora sicurezza, specie nel tratto finale proprio sopra la galleria
ferrata breve, a mio piccolo parere i passaggi verticali richiedono lo stesso impegno del primo che si incontra subito all'inizio della salita, il traverso è breve ma su roccia levigata che consiglia l'uso delle mani sulla catena
Tourengänger:
gonzo

Communities: Hikr in italiano
Kommentare (1)