L
Piemont   T3 L  
3 Aug 17
Joderhorn (3036 m)
Salita dal Passo del Monte Moro al tremila chiamato un tempo Sankt Joderhorn, derivato da San Teodulo, vescovo di Sion dal 360 al 390. Joder è infatti una storpiatura dialettale vallesana di Theodor. Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 11:20 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1020 hPa...
Publiziert von siso 5. August 2017 um 16:20 (Fotos:64 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Piemont   T5- L I  
8 Apr 23
Tignolino di Trontano (2210 m) da Trontano • Parco nazionale della Val Grande •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno al mattino, poi nubi sparse e clima fresco. Salita per Varione, Drisioni e il Fornale di Rina con discesa per la Punta i Pisoni, Pieso e Faievo. Avvistati un camoscio e un'aquila. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 1. Mai 2023 um 12:43 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T5 L I  
9 Jul 23
Cima Cust (3045 m) dall'Alpe Devero • Valle Antigorio •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e clima caldo. Salita per La Forcoletta, Pianboglio e il Passo Marani con discesa dall'Eggerscharte alla Bocchetta d'Arbola sul versante svizzero. Viste marmotte e una volpe. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 9. August 2023 um 16:18 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T5 L I  
30 Aug 23
Punta del Tillio (2674 m), Punta del Cortese (2711 m) dalla Val Vogna • Valsesia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nuvole compatte con cielo limpido all'orizzonte e clima fresco. Evitato il percorso in cresta tra le due cime con un traverso sul versante Artogna. Avvistati camosci e un rapace. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 14. September 2023 um 23:24 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3 L I  
9 Sep 23
Pizzo di Quarazzola (2798 m) dalla Val d'Egua • Valsesia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima caldo. Raggiunta la cima dall'Alpe Massero lungo le creste SE e NE con discesa per l'Alpe Badile e il Vallone di Giovanchera. Avvistati due stambecchi e un camoscio. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 21. September 2023 um 23:21 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T4+ L  
30 Sep 23
Punta della Rossa (2911 m) dal Lago di Campliccioli • Valle Antrona •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con qualche nube sparsa e clima caldo. Salita lungo il crestone SSE con discesa per la dorsale e il versante SW. Avvistato un camoscio, un giovane gipeto e altri rapaci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 26. Oktober 2023 um 22:46 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T5 L  
15 Okt 23
Monte Forcolaccia (2034 m) da Forno • Valle Strona •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Poco nuvoloso con clima fresco e ventilato. Salita lungo la cresta N con discesa per la Valle di Nagarone e la Strà Vègia. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 19. November 2023 um 23:07 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ L WT3  
11 Nov 23
Monte Limidario o Gridone (2188 m) da Spoccia • Valle Cannobina •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Poco nuvoloso e clima fresco con neve al suolo sopra i 1400 m. Salita per il sentiero attrezzato lungo il versante W, calzate le racchette alla Catta Margugna. Visto un branco di camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 28. Dezember 2023 um 10:36 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T4 L  
10 Dez 23
Pizzo Colla Bassa (1709 m) da Cuzzego • Parco nazionale della Val Grande •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse al mattino, poi sereno e ventoso. Neve fresca al suolo sopra i 900 m (ramponi), salita lungo la cresta W con ritorno per Coriesco e Cardezza. Visti camosci e un'aquila. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 18. Januar 2024 um 23:28 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ L WT3  
24 Dez 23
Cimonetto (2494 m) da Bannio Anzino • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e caldo con lievi velature. Neve al suolo sopra i 2000 m e traccia da battere (racchette), utilizzati i ramponi sulla cresta erbosa dal colle alla cima. Avvistato uno stambecco. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 12. Februar 2024 um 22:38 (Fotos:1 | Geodaten:1)