Non credo che sia un fenomeno di erosione selettiva, in quanto quarzo, feldspato e mica sono "erosi" in ugual misura.
Sarei proprio curioso di conoscerne l'origine.
Non credo proprio. Si tratta di gneiss occhiadino, nel quale il carbonato di calcio non è presente. Come ho scritto sopra, l'incavo riguarda tutti i componenti della roccia in ugual misura, quindi non è dovuta ad un'erosione selettiva. Non credo nemmeno che si tratti di un masso cuppellare inciso dalla mano dell'uomo. Mistero!
Kommentare (5)