Stella alpina (Leontopodium alpinum).
Non ce ne sono molte, per la verità, tuttavia per un amante dell’escursionismo è sempre un piacere vedere il fiore che più rappresenta la montagna. Gli alberghi che portano questo nome non si contano, così come i rifugi alpini. Molte corali ne hanno copiato il nome, così come alcuni partiti politici, delle librerie, delle attrici pornografiche e persino delle compagnie aeree. L’effige dell’edelweiss figura su francobolli, sul burro, su foulard, su cappelli, su fazzoletti, su bretelle, sulle monete, come ad esempio sui 2 centesimi austriaci e via dicendo. È sorprendente che si possa trovare un fiore così ricercato ai margini di un sentiero molto battuto. È la conferma che la sensibilità per la tutela dell’ambiente è molto cresciuta negli ultimi anni, almeno in montagna. Per contro, sui fondovalle lo stravolgimento del territorio sembrerebbe una costante inarrestabile.
 
 

Kommentar hinzufügen»