▶
⨯
◀
Poco dopo mi ritrovo, in modo del tutto inaspettato, di fronte ad una ricca esposizione indetta dalla Comunità di lavoro Regio Insubrica con il sostegno della Fondazione Ulrico Hoepli di Zurigo.
Il tema verte sui mezzi di trasporto e sulle vie di comunicazione: tre secoli di storia.
La Comunità di lavoro Regio Insubrica è stata fondata a Varese il 19 gennaio 1995 come associazione di diritto privato ai sensi della Dichiarazione di Madrid del 1980 sulla cooperazione transfrontaliera. Prende il nome dagli Insubri, popolo celtico che popolò i tre distretti lacustri prealpini nel V e VI secolo a.C, e che scelsero Mediolanum (l’odierna Milano) come loro capitale.
Il tema verte sui mezzi di trasporto e sulle vie di comunicazione: tre secoli di storia.
La Comunità di lavoro Regio Insubrica è stata fondata a Varese il 19 gennaio 1995 come associazione di diritto privato ai sensi della Dichiarazione di Madrid del 1980 sulla cooperazione transfrontaliera. Prende il nome dagli Insubri, popolo celtico che popolò i tre distretti lacustri prealpini nel V e VI secolo a.C, e che scelsero Mediolanum (l’odierna Milano) come loro capitale.
Kommentar hinzufügen»
Kommentare