Chissà di cosa si tratta... comunque un bell'esemplare, nel suo genere...
 
 

Kommentare (6)


Kommentar hinzufügen

stefano58 hat gesagt:
Gesendet am 10. Juni 2013 um 20:14
Penso che sia un Orbettino, lucertola senza zampe.
Ciao
Stefano

tapio hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2013 um 23:20
Ciao Stefano,

guardando la biscia nella sua interezza qui si può pensare che si avvicini al metro e mezzo di lunghezza. Non so se esistono orbettini così lunghi...
Ma non posso nemmeno escluderlo...

Ciao, Fabio

Montanaro hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Juni 2013 um 08:56
Se non mi sbaglio dovrebbe essere un Colubro di Esculapio, nome scientifico Zamenis longissimus. Innoquo... ma a me fanno sempre impressione quando vedo gli striscianti!!!! Quest'anno ne ho già viste tre di vipere nel giro di un mese.... credo che stiano aumentando di popolazione perchè prima non le vedevo così spesso! Mi ci dovrò abituare??!!!!

tapio hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Juni 2013 um 09:07
Ciao Montanaro!
Dopo una breve ricerca in Internet occasionata dal tuo suggerimento penso proprio che tu abbia ragione! È un Colubro di Esculapio, indubitabilmente. Per me è stata la prima volta in assoluto, quindi ero quasi più impressionato (o comunque meravigliato) da questa biscia piuttosto che dalle vipere, che quest'anno ho già incontrato frequentemente. Penso anch'io che stiano aumentando... oppure sono meno schive che in passato...!

Ciao, Fabio

stefano58 hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Juni 2013 um 18:46
Beh, mi sono lasciato ingannare dal colore, non ho mai visto un orbettino così lungo.
Ed anche i Colubri non sono mai riuscito a vederli bene, di solito sono velocissimi a scappare.
Ciao
Stefano

tapio hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Juni 2013 um 22:20
Nessun problema, Stefano. Anche per me era la prima volta... Ma questo Colubro sembrava più interessato al servizio fotografico (sono riuscito a scattare una decina di foto, anche se su hikr ne appaiono solo 3) che a darsi alla fuga. Ho provato anche a battere il piede più volte sul terreno, ma con l'unico risultato che la biscia ha cambiato posizione pur senza lasciare il posticino che si era scelta per la siesta...

Ciao, Fabio


Kommentar hinzufügen»