▶
⨯
◀
Dopo 24 minuti dalla partenza, fra il dodicesimo e il tredicesimo tornante, arrivo alla cosiddetta Cappella di Piotte (Capèla da Piòtt), costruita nel 1832, come atto di devozione, per ricordare la sciagurata frana e l’alluvione del 14 settembre 1829, che distrusse case e buona parte delle terre coltivate. Dopo il restauro del 1912, fu dipinta dal pittore Costantino Lomazzi di Bosco Luganese, con la tecnica della pittura a calce.
Kommentar hinzufügen»
Kommentare