La prima osservazione riguarda la famosa Frana del Valegion, che il 15 maggio 2012 fece cadere a valle ben 300'000 m3 di materiale. Dopo quasi dieci anni, la vegetazione ha parzialmente ricoperto la ferita. Il fenomeno geologico, attivo già dal 1700, ha forse travolto un antico villaggio, poco a sud di Preonzo, in zona Sgrussu, toponimo che nel dialetto del posto significa proprio frana. Complessivamente, nel 1702 e nel 1747, gli scoscendimenti causarono la morte di 18 persone. Attualmente la situazione è continuamente controllata con sofisticati strumenti di monitoraggio.
 
 

Kommentar hinzufügen»