Mi fermo di fronte ad un masso coppellare (o cuppellare) ossia una roccia con incisioni rupestri, come se ne trovano parecchie in Ticino e in tutta l’area alpina. Queste affascinanti e misteriose incisioni, soprattutto a forma di coppe o croci, hanno probabilmente un significato divinatorio o mistico e gli studiosi sono propensi a considerarli oggetti o luoghi di antichi culti precristiani.
Questi massi si trovano solitamente in posizioni di particolare significato paesaggistico: punti panoramici, guadi, cime di motti, altopiani e incroci di strade e spesso sono scolpiti su massi erratici di particolare rilevanza.
Secondo gli specialisti, in questo caso il masso rappresentava probabilmente un augurio di buon viaggio a chi transitava sulla strada di collegamento tra il Sotto e il Sopraceneri, attraverso il Monte Ceneri.

 
 

Kommentar hinzufügen»