Putiza.
Tornati a casa, rievochiamo il soggiorno nel Friuli Venezia Giulia con un dolce tipico di Trieste: la Putiza.
Viene preparato e consumato soprattutto durante le grandi festività.
Trieste, città italiana al confine con il vicino Oriente fu in passato sbocco naturale e porto dell'Impero Austriaco sull'Adriatico. Un miscuglio di genti e una vastità di merci, anche primizie alimentari, transitavano per queste terre. Nacquero in quel periodo molte tradizioni in ambito culinario ed in particolare della pasticceria locale. Fra tutte la “Putiza” conquistò un posto di prestigio facendo la sua prima apparizione a una festa data dai Principi Massimiliano e Carlotta al Castello di Miramare. Dolce di origine Boema, incredibile fusione di gusti e sapori, che spaziando dall'uvetta sultanina passando al cioccolato aromatizzati da un alito di rhum.
 
 

Kommentar hinzufügen»