Constato che i margini delle coppelle sono “vivi”, acuti e irregolari, l’incisione è da considerarsi quindi “recente”. Quando invece i margini appaiono lisci, tondeggianti e perfettamente smussati l’inciso è certamente non più recente; la sua datazione potrebbe risalire a qualche secolo come a qualche millennio. Determinante nella valutazione cronologica rimane il grado di durezza del sasso (sul granito e sull’orthogneis ad esempio l’erosione atmosferica è di circa 1 mm ogni 5000 anni).
 
 

Kommentar hinzufügen»