Dopo 850 m dal bivio della SP26a sono da “Nonno Pino”, un maestoso albero di Pino domestico (Pinus pinea), la specie che col tempo assume la caratteristica forma ad ombrello. Il Pino di Porto Azzurro è uno dei sei Pini secolari censiti dalla Regione e fa parte dei grandi alberi monumentali della regione Toscana. La leggenda narra che anche Napoleone e i suoi soldati ci legarono i cavalli per recarsi a piedi fino al santuario di Monserrato.
 
 

Kommentar hinzufügen»