Dopo aver superato un’indicazione sulla destra che indica “monte Bolettone”, si comincia a salire con moderata pendenza e si arriva alla “Capanna Patrizi”. L’edificio è dedicato ad una brigata partigiana e sorge al Piano della Rovere (946 m) circondato dai boschi alle pendici del Bolettone; fu gestito per lungo tempo da “Carlin dal Pian” che saliva tutti i giorni con l’asino. Oggi è chiuso e sulla porta di ingresso c’è il cartello “Vendesi”.
 
 

Kommentar hinzufügen»