Cartello posto all’ingresso del Parco dell’Alpe del Vicerè, che ne ricorda le origini. Realizzato nel 1935 con 120 baracche di legno, venne poi trasformato nel 1937 in uno stabile “villaggio alpino”, costruito in muratura. L’ultima stagione di apertura fu quella del 1940 nella quale il villaggio venne evacuato. Divenne infine sede di formazioni militari e venne bombardato nei giorni 4, 5 e 7 febbraio 1945. Nel 1964 l’area fu ceduta dal ministero al Comune di Albavilla.
 
 

Kommentar hinzufügen»