Mi trovo alla base di pendii ripidissimi che passando da Costa Stangada e l’Alpe Génur giungono alla vetta del Monte Generoso.
Ricordando Bonstetten, si potrebbe dire:
“Questa valle nasce dal dorso spaccato del Monte Generoso; essa si presenta come un precipizio privo di scogliere, coperto di fiori ed ornato di piante. Tanto erti sono i pendii che le fanciulle non possono arrampicarvisi senza motivo di vergogna…” (15 settembre 1796).
(Karl Viktor von Bonstetten in Lettere sopra i Baliaggi italiani, Dadò Editore, 1984, pagina 149).

Karl Viktor von Bonstetten; Berna, 3.9.1745 - Ginevra, 3.2.1832).

 
 

Kommentar hinzufügen»