Parcheggiata l’auto sotto l’ufficio postale di Arogno, in zona Peschiéra (570 m), mi avvio in bici lungo il ripido tratto di strada verso la dogana. Il toponimo Peschiéra deriva da pésca, ciò che sta ad indicare che in epoche passate il corso d’acqua (attualmente incanalato in tubazione sotterranea) era pescoso, come è confermato da testimonianze orali che si rifanno agli anni 1920-1930 (fonte: Mario Delucchi, Arogno, i luoghi e la loro storia, pag. 175, Fontana Edizioni, 2004).
 
 

Kommentar hinzufügen»