L'uscita dal bosco sulla spalla a dx del canalino percorso fuori traccia (circa q 1090). Da qui si trova nuovamente qualche ometto. Tra gli alberi si intravede la parte alta del Vallone dei Mulini.
 
 

Kommentare (3)


Kommentar hinzufügen

Schneeluchs hat gesagt:
Gesendet am 25. November 2014 um 20:33
Non sei salito dunque nel bosco sulla foto? Sembra che descrivi una via che non conosco ancora... affascinante... veramente finiscono mai le nuove possibilità nelle montagne selvatiche di Cuzzago... Tuttavia c'è un sentiero non sempre evidente ma di gran parte buono in questo bosco, più o meno sulla dorsale sudest, sempre al orlo del Vallone dei Mulini (T3) - da ciò gli ometti. Venendo dall'alto, a 850m circa si lascia la dorsale e torna a dx e si raggiunge Curtun 150m più in giù scendendo in traversa continua.

atal hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. November 2014 um 20:58
Esatto, non sono salito nel bosco sulla dorsale ma in un canalino tra le rocce (in alcuni tratti molto ripido ma non esposto). Se da Cuzzago guardi in alto nella direzione di Pianezza (che non si vede), vedrai che tutto il versante è come un grande triangolo sommerso dalla vegetazione. In cima a questo triangolo boscoso, emergono due pareti di roccia, visibili dal paese, separate da una striscia di bosco: è quello il canalino che ho percorso per arrivare sulla dorsale nella foto.

atal hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. November 2014 um 12:34
Ho aggiunto due foto al rapporto per documentare il percorso "alternativo": la foto precedente a questa mostra il muro di sostegno alla base dalla parete a circa 930 m, prima di infilarmi nel canalino (il cui inizio è situato traversando verso Ovest, a pochi minuti di cammino) che ho risalito per guadagnare la dorsale. Un'immagine del canalino l'ho inserita come quartultima foto.


Kommentar hinzufügen»