La Foglia! In realtà una scaglia staccata. Su entrambi i lati si trovano vie di arrampicata.
 
 

Kommentare (5)


Kommentar hinzufügen

Simone86 hat gesagt:
Gesendet am 18. März 2014 um 16:58
eheh, ha pure un nome? molto bella e facile la via in spaccatura, forse un IV all'inizio poi si alleggerisce presumo ad un III dopo alcuni metri

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. März 2014 um 21:22
Ti dico la verità: ho considerato la possibilità della spaccata ma non mi è sembrata granchè praticabile. Meglio le vie sulle placche, credo. Sì i valori che vengono dati sono attorno al IV

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 20. März 2014 um 00:05
Cito dal volume "Da 50 anni in vetta - 1954-2004 La Croce del Poncione", pag.43:

"Per salire in vetta arrampicando dalla base della Foglia (una guglia a forma di lama) si hanno nel primo tratto due vie: per il camino del torrione, oppure passando per l'intaglio e scendendo a pigliare un canalone di erba e rocce rotte; giunti a una salita ripida d'erba, si arriva alla base di una bastionata che si sale direttamente per dei diedri oppure deviando a destra per balze di roccia. Poi per erba fino ad un caratteristico crestone che si risale fino a pochi metri dalla vetta.
Altro itinerario è quello per la parete ovest del Poncione, costituita da balze d'erba ripidissime e rocce un po' infide che si salgono con l'aiuto di robuste piante che permettono l'assicurazione.
Ultimo itinerario interessante si ha salendo direttamente subito dopo la miniera in corrispondenza della cava di sassi di Ponte Inverso. Si attaccano le rocce di fianco a una caratteristica guglia chiamata K2 che si può anche salire sia da nord che da sud. Le rocce si presentano con appigli a tazze e la crestina è stata chiamata "la cresta mangiata dai topi". Questa salita presenta dei bei passaggi aerei (II°) e buona roccia, però richiede doti da boscaiolo per l'intrico di rovi e piante che si trovano sia nella parte bassa che alta del bosco."

Qui urge una o più spedizioni... no??? ;)

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. März 2014 um 18:58
Non solo musicofilo ma anche bibliofilo!
Molto interessante la pubblicazione che citi e che mi sono scaricato ma mi sembra un po' confusionaria.
Una prima osservazione è che chiama col nome di Direttissima quella che è in realtà la via diretta di salita dall'Alpe del Tedesco, duretta, breve ma che non richiede alcun passo di arrampicata.
Per quanto riguarda la salita della Foglia cita una prima via per il camino del torrione che credo sia quella che ho seguito io e che richiede di lasciare la Foglia alla ns. dx. L'altra via che cita, sempre dalla Foglia, è alquanto vaga; io avevo girato a dx tutta la Foglia due anni fa senza entrare nell'intaglio ma non ricordo una possibile via di salita da lì. Va da sè che si può superare la Foglia in arrampicata ma direi da III a V UIAA. Invece la successione di balze e rocce che vengono citate sono secondo me la Direttissima che ho seguito io dopo la salita del canalino con targa e non sono sulla parete Ovest ma piuttosto sulla cresta NNO. L'ultima via, che lui chiama Parete Ovest, descritta come possibile salita sarebbe quella che si vede precipitare in Valganna arrivando da Milano e mi sembra improbabile la sua salita senza assicurazione; oltretutto non viene neanche citata una gradazione, manco II UIAA!
Comunque quanto sopra e soprattutto il resto (miniera e K2) che mi è del tutto sconosciuto merita senz'altro una o più visite di approfondimento.

Una interessante descrizione con foto piuttosto realistiche è questa

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. März 2014 um 21:59
Beh, se l'hai potuta scaricare (io possiedo l'originale cartaceo) avrai potuto capire che non si tratta di una pubblicazione escursionistica o alpinistica, ma di un bel sunto sul Poncione e la storia della sua croce... poi, ovviamente, anche la parte che ci riguarda ha la sua bella paginetta dedicata sia alle salite normali che quelle alpinistiche.
Dubito possa esserci altra bibliografia sul Poncione, aldilà forse di qualche vecchia guida CAI dell'immediato dopoguerra, e delle relazioni sulla via normale. Dunque accontentiamoci e... a noi il compito di scriverla.

Ciao


Kommentar hinzufügen»