Pinnacolo calcareo.
 
 

Kommentare (7)


Kommentar hinzufügen

giorgiobiz hat gesagt:
Gesendet am 28. April 2025 um 16:51
incredibile
che non sia ancora caduto

siso hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. April 2025 um 20:11
Ha l'aria di essere bello solido.

giorgiobiz hat gesagt:
Gesendet am 28. April 2025 um 16:52
è magia geologica

siso hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. April 2025 um 20:15
In questa valle le magie geologiche sono diverse: più in basso c'è il porfido quarzifero, bello e resistentissimo.

giorgiobiz hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. April 2025 um 22:38
infatti:
ho visto delle belle bariti in porfido che sono molto meglio cristallizzate di quelle che ho di carona

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. April 2025 um 23:01
Più o meno è ciò che scrisse, riguardo a queste zone, Dolomieu.
In Valganna è pieno di zone in cui calcare e porfido s'incontrano e alternano ripetutamente. Una di esse è proprio tra Alpe Tedesco e Poncione di Ganna. Verso nord (Monte Piambello) c'è solo porfido, ma alla Forcorella di Marzio improvvisamente sul versante del Monte Marzio, che discende sino a Lavena Ponte Tresa e Brusimpiano, torna a esserci calcare.
Idem sul lato opposto della Valganna, dove lo stesso "gioco" avviene tra il Monte Chiusarella e il Monte Martica, ma anche sui più piccoli Scerrè e Mondonico.

giorgiobiz hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. April 2025 um 12:01
grazie per i chiarimenti : molto interessante .


Kommentar hinzufügen»