In primo piano la frastagliata cresta che sale dalla Piana del Turi alla cima senza nome di 1523 m (probabilmente il Türinell di cui parla T. Valsesia), nodo orografico tra Val Fighèra (di cui costituisce il punto più alto), Val Cornera e Vallone di Bettola
 
 

Kommentar hinzufügen»