...nelle Terre Rare...Pizzo Marcio....


Published by bigblue , 11 February 2014, 11h06.

Region: World » Italy » Piemonte
Date of the hike: 9 February 2014
Ski grading: PD+
Waypoints:
Geo-Tags: I 
Time: 1 days
Height gain: 1300 m 4264 ft.
Height loss: 1300 m 4264 ft.
Route:Strada della Valle Vigezzo - scendere al ponte Torrente Melezzo - Stazione ferroviaria Coimo - Dalovio - Il Bogo - Alpe Miucca - Pizzo Marcio. Rientro dallo stesso itinerario.
Access to start point:SS. 33 del Simplon - uscita Masera - strada della Valle Vigezzo - parcheggiare sulla statale (Bar Alpi). Poco più avanti si trova la stradina che scende e attraversa il torrente Melezzo.
Maps:Swiss 285 Domodossola


ore 7.....eccoci qua.....siamo in undici....anche oggi, un bel gruppon-ski! 
........dopo un buon coffee, pronti a partire verso la Val Vigezzo.
Puntiamo il lato “nordico” del Pizzo Marcio.


Certo, questo nome, detto così, non entusiasma anche se può colpire la fantasia di chi come me, come tante volte ho già scritto, una montagna se la mette in testa solo e semplicemente per questo.


Pizzo Marcio.
Questa montagna, racchiude una curiosità, una curiosità chiamata: smeraldo.
In Europa, oltre che in Austria, questa varietà di berillo, venne rinvenuta negli anni '70, in ottimi esemplari, proprio qui, oltre che al ritrovamento, di due nuovi minerali unici al mondo, la Roggianite e la Vigezzite.
Ricordo ancora quel giorno che ebbi la fortuna di sentir raccontare dallo scultore Danini, grande conoscitore in materia, delle famose “Terre Rare”......Terre di cui conoscevo ma non sapevo, fossero così presenti e in più “forme”, nel nostro territorio....un racconto che mi appassionò moltissimo....come sempre tutto torna.....


Oggi, con tutta la neve che gira...ma tanta-tanta....di certo non andremo alla ricerca dei preziosi.....ma di una cosa preziosa per gli scivoli, questo si......
....nord = nord-powder?......oh yes!!!


E che powder....di prima qualità, tanto da indurre una parte del gruppo ad un ripellage per induzione da bianca: il bellissimo pendio finale, dopo la prima discesa, mostrava ancora tanti, troppi spazi vergini da disegnare e bloccozzi morbidi da salticchiare.

E così, questa polvere non solo in alto ma anche nel lungo bosco, da spolverare fin quasi al ponte, salvo gli ultimi 100 metri, dove il rialzo della temperatura aveva formato una leggera crosta superficiale, tutto il resto lo ricorderemo come
il favoloso Marcio-powder.....l' ennesima sciatona di questa stagione di “tanta roba”.


Un ringraziamento a Giancarlo per aver proposto questo nuovo, valido ed interessante itinerario da cogliere di questi periodi, dove il campo di azione non può spaziare ovunque....perfetto!!

Ancora una bella giornata di montagna, un saluto a tutti i guys del gruppo...Giancarlo, Marco, Matteo, Gigi, Fabrizio, Norberto, Danilo e ben quattro “maglie rosa”....Sonia, Marta, Francesca e....io, la solita Scamy!


Hike partners: bigblue


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

F
28 Mar 15
Pizzo Marcio · atal
T5+ II
T3
27 Sep 87
Passo del Biordo · paoloski

Comments (18)


Post a comment

Zaza says:
Sent 11 February 2014, 13h58
Precisamente questa domenica abbiamo fatto una passeggiata nei dintorni di Santa Maria Maggiore. Abbiamo studiato il Pizzo Marcio dal fondovalle e ho raccontato a stretta che questo era l’ultimo giro che avevo fatto col povero hurluberlu...

Belle foto e una idea originale, come sempre!

Ciao, zaza

bigblue says: RE:
Sent 13 February 2014, 14h03
Ciao Zaza,
....posso capire molto bene il tuo dispiacere......non ci sono mai parole adeguate.........
Grazie per aver apprezzato questa versione bianca.
Un saluto
Pia

cristina says:
Sent 11 February 2014, 14h22
Oltre alle Terre Rare anche giornate così sono rare quest'anno...

infatti noi per non perdere l'abitudine al grigio, per non avere shock cromatici, siamo andati in Trentino dove l'azzurro l'abbiamo visto solo di sfuggita...

Mi sembra di avere una macchina fotografica che fa solo foto in bianco e nero!

Complimenti come sempre!

Ciao ciao. Cri

bigblue says: RE:
Sent 13 February 2014, 14h07
Ciao Cristina,
mi spiace molto la mia scatoletta non abbia l' opzione bianco/nero....anzi sono "nera".....potremmo fare cambio....sissamai :()))......scherzando, ovviamente.
Non mi sembra che il vostro Trentino sia stato poi così male.....
Un saluto
Pia

Nevermind says: Smeraldi...
Sent 11 February 2014, 15h38
Per curiosità ho controllato in letteratura: "Emeralds of the world/Europe/Italy Val Vigezzo. Near Domodossola on Pizzo Marcio, Lepontine Alps. Discovered in 1975 by collectors, crystals up to 5 cm... mostly milky-turbid because of inclusion and fractures . Colored pale green by iron, chromium and vanadium. Similar deposit: stream bed by train staton and village border at Gagnone Orcesco, Alpe Rosso".

Ma quanto ne sa la Scamy? :-PPP

Bravi a cogliere l'attimo fuggente e a sapere interpretare bene la complessa situazione dal punto di vista delle valanghe. Mi pare di notare che le quote rosa siano in costante ascesa. Bellissime al solito le foto. Ciao e complimenti. Giuliano


bigblue says: RE:Smeraldi...
Sent 13 February 2014, 14h16
Ciao Giuliano,
la mia è stata una fortuna, sentir raccontare il Signor Danini .....conoscevo le Terre Rare, molto meno su quelle autoctone, veramente interessante e nel caso specifico del Pizzo Marcio, cascava a pennello!
Sempre preciso e puntuale il tuo commento.....tutte le "maglie rosa", ringraziano..... +4 :())
Un saluto
Pia

cristina says: RE:Smeraldi...
Sent 14 February 2014, 09h43
Tu non sai quanto sono curiosa di vedere come sei dal vivo!

Ogni volta si scopre qualcosa di nuovo e incredibile su di te.

Intanto mi viene da pensare che con tutto quello che hai fatto, le conoscenze e altro ancora tu abbia l'età di Matusalemme.

La donna del mistero...

bigblue says: RE:Smeraldi...
Sent 14 February 2014, 15h16
....più che altro sono un po' eclettica.....per il resto, spero ci sarà l' occasione....max 1600 :))......troverai una bella mummia Egiziana....mi sentivo bene in quelle tombe :())))......
No mistero.......capirai......
Ciao Cri
Pia

gbal says:
Sent 11 February 2014, 19h30
Osservazione: qui oltre che sulle nevi si va sul "dotto". Ultimamente geografia, ora mineralogia e cristallografia!
Mi fa molto piacere vedere un Pizzo Marcio che non riconosco affatto, più fatato, popolato di persone che sembrano divertirsi alla grande. Quello che mi sono fatto io con l'amico tignoelino ci ha dato un gran filo da torcere e il Togano che volevamo pure raggiungere....l'abbiamo richiuso nel cassetto.
Vedi: Trittico del Pizzo Marcio - Val Vigezzo
Naturalmente....complimenti a tutta la tribù.

bigblue says: RE:
Sent 13 February 2014, 17h45
Ciao Giulio,
andrò a vedere sicuramente la tua relazione così potrò rivedere i bei bloccozzi in fiore :())Fosse solo per la cornice a tetto che mostrava ad occhio nudo il canale del Togano, sufficente a ricordare le condizioni generali....altrimenti come voi avremmo forse programmato l' eventuale allungamento.
La tribù delle Terre Rare....ringrazia per il gentile commento.
Pia

gebre says:
Sent 11 February 2014, 19h48
Ciao Pia,
che paesaggio da favola...la neve fresca...foto spettacolari...
Interessanti le delucidazioni sui minerali...ci farò un salto d'estate!
Complimenti a tutti per l'ottima scelta...e doppi a chi ha ripellato!
Presto cercherò di organizzare un'uscita-sci-ciaspole...
Un caro saluto.
Albi

bigblue says: RE:
Sent 13 February 2014, 17h48
Ciao Alby,
si molto interessanti queste Terre Rare, ti toccherà tornare a trovarmi :()).....in attesa di qualche organizzazione fattibile...... ti ringrazio del gentile commento
Un caro saluto
Pia

patripoli says:
Sent 12 February 2014, 16h54
Anch'io rimango sempre affascinata e incuriosita dai nomi delle montagne, che di solito hanno una ragione ben precisa e raccontano un pezzo, anche se piccolo, della loro storia.....
Quote rosa in aumento....a quanto vedo!
Non può che farmi piacere,....
Ciao.

bigblue says: RE:
Sent 13 February 2014, 17h50
Ciao Patrizia,
"conoscendoti" immagino che anche tu sia una persona che va oltre....non solo la facciata ma anche il resto.....eclettica? anche!
Aspettiamo nuove iscritte al Team Rosa.....saresti solo la benvenuta.
Un saluto.....con gli scivoli.....dai.....
Pia

veget says:
Sent 12 February 2014, 21h59
Ciao Pia,
Complimenti!!! La valutazione e la certezza di entrare in quel' ambiente, e di conseguenza la scelta di un itinerario poco noto come l'odierno .....è patrimonio di pochi..... Da elogiare!!!! Bravi e Bella "gang", arricchita da numerose Lady...... Le istantanee, sempre di grande fascino e raffinatezza....
Con tanta neve in queste vallate sconosciute... il mio augurio... è:
Buona Continuazione!!!!
Eugenio

bigblue says: RE:
Sent 13 February 2014, 17h54
Ciao Eugenio,
da grande conoscitore che sei, sono certa che sapevi già tutto di questa montagna, anche più di me. Le tue parole e il tuo augurio sono per me, una nota preziosa da custodire: Grazie!
Un caro saluto
Pia

Amedeo says:
Sent 13 February 2014, 15h48
Ciao Pia,
ennesimo posto fantastico!
Come procede la scelta della data e dei componenti per il raduno insubrico "Dagh cul legn all'AL Legn"??
Amedeo

bigblue says: RE:
Sent 13 February 2014, 17h57
Ciao Amedeo,
come stai? pioggia anche di là?
Il posto merita davvero.....per il resto le adesioni non mancano, dovremo programmare bene per prenotare e organizzare la "scaletta" menu :())).........ogni proposta è ben accetta.
Un saluto
Pia
Pia


Post a comment»