Alpe Scima m 1875


Published by grandemago , 26 April 2011, 13h48. Text and phots by the participants

Region: World » Italy » Lombardy
Date of the hike:23 April 2011
Hiking grading: T2 - Mountain hike
Waypoints:
Geo-Tags: I 
Time: 5:00
Height gain: 1150 m 3772 ft.
Height loss: 1150 m 3772 ft.
Route:Donadivo, Alpe Orlo, Alpe Cermine, Alpe Scima
Access to start point:Da Gordona seguire la strada a pedaggio che sale in Val Bodengo fino alla località Donadivo.
Maps:Kompass n. 92

Mi piace questo versante della Mesolcina, in particolare la zona intorno alla Val Bodengo e quella più a Nord, intorno all’Alpe Lendine. Versante solcato da valli solitarie e selvagge, ricoperto da stupendi boschi che in autunno esplodono in un orgasmo cromatico.
Strade e stradette anche qui hanno ferito molto e continuano a ferire, ma fortunatamente sono rimaste intatte antiche mulattiere, capolavori d’ingegneria e architettura d’altri tempi, come quella che da Donadivo sale alle Alpi Orlo e Cermine e che oggi percorreremo.
Sono sentieri poco battuti, almeno a me non è mai capitato di trovare folla da queste parti e non ne capisco il perchè, forse è l’assenza di rifugi gestiti e relative polente!
In discesa troveremo una coppia di svizzeri che salgono con la tenda; un’altra volta trovai una coppia di lingua tedesca, forse anche loro svizzeri......italiani niente!
Và bene cosi....ci siamo già noi a rappresentare la patria e siamo sempre in tanti....e rumorosi!

Vigilia di Pasqua....meteo abbastanza sconfortante, ma occasione imperdibile per andare in Valtellina, o meglio in Valchiavenna, con la certezza di non fare coda nel ritorno.
Partiamo senza che abbia deciso dove andare di preciso....ho due carte in mano, Alpe Scima o Tracciolino, quest’ultimo se si mette a piovere mentre siamo ancora in viaggio, visto che lo si può percorrere anche con l’ombrello. Non sopporto la mantellina.....non sopporto un sacco di cose....è la vecchiaia!
Il tempo regge, perciò superiamo Novate e proseguiamo per la doverosa sosta da Moreschi, dove mi faccio un bel gelato di mattino presto......colazione l’ho già fatta a casa!
Giunti a Gordona prendiamo per la Val Bodengo, fermandoci prima al bar, del quale non ricordo il nome, dove si paga il pedaggio della strada (5,00 € per auto).
Parcheggiamo in località Donadivo, vicino a due belle baite in pietra. Qui si stacca una strada costruita negli ultimi anni che sale fino alle Alpi Orlo e Cermine. La prima volta che venni da queste parti non c’era e gli alpeggi erano serviti da una funivia ad uso esclusivo dei proprietari.....serviva proprio la strada? Fortunatamente la vecchia mulattiera è rimasta e permette di salire ancora a piedi attraverso un bel bosco di castagni.
Superate l’Alpe Orlo e  l’Alpe Cermine, saliamo per la dorsale che divide la Valle Pilotera dalla Valle della Forcola lungo un ripido e panoramico sentiero (non oggi purtroppo), e dopo aver lasciato i maestosi faggi  delle due Alpi entriamo in un rado bosco misto con betulle, larici e qualche abete. Più in alto diversi vecchi larici rinsecchiti ci fanno pensare che spesso i fulmini fanno visita da queste parti. Quando la pendenza si attenua troviamo neve dove si affonda, ma ormai manca poco, dieci minuti pianeggianti e siamo alle scure baite in pietra a secco dell’Alpe Scima, in netto contrasto con il bianco del campanile e dell’insolita chiesetta rotonda.
Qualche goccia scappa, ma si capisce che non farà sul serio. Ci prendiamo il tempo che ci vuole per la sosta pranzo e poi giù! Lungo la dorsale scorgiamo sul sentiero un gallo forcello, che già in salita avevamo sentito.
A Gordona ci fermiamo a comprare birra artigianale alla Birreria Spluga......hanno solo la Pils, che a me piace molto.....nonostante lasci “l’amaro in bocca”!
Non è finita.....altra sosta da Moreschi e poi a casa.....non prima di aver sbagliato strada due volte prima d’imboccare le gallerie di Colico!
No, non ero ubriaco.....ma immaginatevi con un equipaggio di sole donne che fanno il loro “Talk-show”....

Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window


Comments (20)


Post a comment

lumi says:
Sent 26 April 2011, 17h00
Complimenti ragazzi....un bel giro anche se tempo non era granché.

Mi spiace tanto di non essere stata con voi…ma il mio giro l’ho fatto venerdì notte
Alla prossima:)
Lumi

heliS says: Posso accodarmi?
Sent 26 April 2011, 17h32
Anche a me è dispiaciuto non essere con voi ... Del mio "giro" di venerdi notte ne avrei fatto volentieri a meno :(
S.

grandemago says: RE:Posso accodarmi?
Sent 26 April 2011, 18h23
Allora ti devo un altro......giro!

Ciao
Aldo

grandemago says: RE:
Sent 26 April 2011, 18h22
.......e sei sopravvissuta?

alla prossima
Haldo

P.S. ho aggiunto il racconto

turistalpi says: Alpe Scima
Sent 26 April 2011, 20h01
Ciao Aldo, complimenti per la bella gita.Però di italiani ne vengono, almeno questa è stata la mia impressione anni fa quando ci sono venuto.L'alpe con il suo caratteristico campanile è veramente un bel posto ed al sole (...quando c'è). Ciao e buona continuazione Enrico

grandemago says: RE:Alpe Scima
Sent 26 April 2011, 20h57
Ciao Enrico, è un piacere risentirti.....sicuramente qualcuno ci và, ma il caso vuole che io non trovo mai nessuno da queste parti, forse perchè ci vado all'inizio della primavera o nel tardo autunno, comunque bei posti!
Buone camminate, ciao.
Aldo

clotilde says: RE:Alpe Scima
Sent 27 April 2011, 22h00
Bel posto, peccato la strada, che in vari punti ha interrotto la bellissima mulattiera.Anche noi non avevamo trovato nessuno
Ciao Tilde e Giuseppe

grandemago says: RE:Alpe Scima
Sent 28 April 2011, 09h35
Peccato si! Ormai ci sono strade dappertutto purtroppo...
Ciao
Aldo & Lella

Massimo says: RITORNO
Sent 26 April 2011, 23h39
Ciao a tutti i componenti del battaglione,
se vi va di ritornare da quelle parti a giugno vorrei salire al bivacco Ledù partendo da Pra Prince e valicando dalla bocchetta del Cannone.

Max

grandemago says: RE:RITORNO
Sent 27 April 2011, 08h47
Aggiudicato Max!
A presto

Aldo

clotilde says: RE:RITORNO
Sent 27 April 2011, 22h06
Ciao Max,noi abbiamo fatto questa escursione un paio di volte, il primo pezzo del sentiero è un pò faticoso e non molto bello, poi dall'Alpe Campo in su vale la pena.
Comunque fate un fischio, se bebè in arrivo permettendo ci saremo.
Tilde e Giuseppe

lebowski says: sabato...
Sent 27 April 2011, 11h50
per una volta posso dire che ero più in alto di voi, oltre 10.000 metri.
Ho dovuto prendere l'aereo per battervi :)
Un saluto a tutto il Grandemago's Clan.

p.s. se organizzate qualcosa per sabato potrei esserci anch'io.

bye
Luca

Massimo says: RE:sabato...
Sent 27 April 2011, 13h00
Scusate se mi intrometto,
ma se il meteo lo permetterà che ne dite di un tratto del sentiero del viandante.
Al limite ci si sente nei prossimi giorni

Max

grandemago says: RE:sabato...
Sent 27 April 2011, 13h41
Ho dei dubbi che il meteo permetterà, ma nel caso c'è chi vorrebbe fare il Pizzo 3 Signori da Ornica. Non faccio nomi......Lella, Lumi, ecc.
Sempre meteo permettendo, io invece vorrei fare Cancervo-Venturosa......basta picozze, ramponi!
Staremo a vedere....
Ciao

Aldo

heliS says: Pizzo
Sent 27 April 2011, 13h47
Ma ... siete sicuri di trovare ancora neve???
S.

grandemago says: RE:Pizzo
Sent 27 April 2011, 17h56
Sicurissimo.....ma non che sia un problema!
A.

heliS says: RE:Pizzo
Sent 27 April 2011, 20h59
Nel senso che non è un problema se di neve non ce n'è? Perchè io avevo capito che lo volevate fare in versione invernale ...
S.

grandemago says: RE:Pizzo
Sent 28 April 2011, 09h33
Nel senso che non è un problema se c'è neve.
Ormai comunque sarà in versione "mezza stagione".
Ciao

lebowski says: RE:sabato...
Sent 27 April 2011, 13h53
allora manderò una busta con una pallottola al mago della pioggia, per convincerlo a rimanersene a letto sabato.Forse una testa di capretto sgozzato è più convincente?

p.s. animalisti perdonate la battuta:)

bye

grandemago says: RE:sabato...
Sent 27 April 2011, 13h37
Ho sentito il meteo e........appena ha saputo che potresti esserci sabato ha deciso di far piovere!

Nel caso cosi non fosse ci sentiamo.
Ciao
Aldo


Post a comment»