Tguma


Published by paoloski , 17 February 2011, 23h34.

Region: World » Switzerland » Grisons » Domleschg
Date of the hike:13 January 2008
Ski grading: PD-
Waypoints:
Geo-Tags: CH-GR 
Time: 3:30
Height gain: 932 m 3057 ft.
Height loss: 1298 m 4257 ft.
Access to start point:Uscita di Thusis Nord dell'autostrada A13, ci si dirige verso il centro di Thusis ma prima di entrare nell'abitato si seguono le indicazioni sulla destra per Masein e Flerden. A Flerden, appena fuori dell'abitato, si trova il parcheggio gratuito.
Access to end point:Masein si trova appena più in alto di Thusis ed è il primo paese che si incontra salendo da qui verso Flerden.
Accommodation:Alberghi e pensioni a Thusis.
Maps:CNS 257S Safiental e 1215 Thusis

A Sud delle Alpi è brutto, a Nord invece danno ampie schiarite, però ha nevicato molto ed il pericolo valanghe è 4...non ci sono molte gite fattibili per un gruppo di sedici scialpinisti!
Io e Roberto andiamo con la memoria a rivedere le prime gite fatte ormai tanti anni fa ed a me viene in mente di un giro sopra Thusis fatto quando ancora non facevo scialpinismo ma salivo con gli sci da fondo per scendere poi a raspa: andiamo al Tguma o , meglio all'Heizerberger Tguma, visto che di monterozzi con questo nome ce n'è veramente tanti nei Grigioni.
Quando arriviamo a Flerden il cielo è coperto, nevischia perfino, però c'è qualche sprazzo di azzurro che fora la spessa coltre di nubi e ci fa ben sperare.
Dal parcheggio saliamo verso Ovest, la neve fresca è veramente tanta, superiamo un torrentello badando a non bagnare le pelli e continuiamo a salire, a circa 1400 metri deviamo verso Nord Ovest per raggiungere le baite di Badugns ed aggirare da Nord il bosco di Patrug, manteniamo la direzione e raggiungiamo le baite di Plaun, seguiamo per un brevissimo tratto una strada forestale e poi puntiamo direttamente alla cima, sentiamo qualche woum di assestamento ma lontano da noi, la nostra traccia segue costoni e pratoni con pendenze fra i 20° ed i 25° assolutamente tranquilli; il limite superiore della coltre di nubi si approssima sempre di più e cominciamo ad intravedere un magnifico cielo blu, finalmente siamo fuori dalla nebbia e ci troviamo immersi in un panorama irreale e fantastico, la nostra cima è ormai vicina, incrociamo le scie degli sportivoni che sono saliti fin quasi in vetta con i vicini impianti di Ober Urmein, ed, in breve, siamo tutti in cima: non c'è vento e la temperatura è decisamente gradevole, ci gustiamo il panorama intorno e vediamo la nebbia sotto di noi che rapidamente si dissolve.
Dopo pranzo ci prepariamo alla discesa, ripercorriamo la via di salita, la neve fresca è veramente abbondante e la pendenza scarsa perciò ci si può limitare a delle strette serpentine: appena se ne tenta una un po' più larga la polvere si accumula sotto le ginocchie e ci si ferma! Comunque siamo in tanti e ci si diverte visto che tutti facciamo i nostri bei voli trasformandoci in pupazzi di neve.
A Flerden quattro volonterosi autisti decidono di permettere al resto del gruppo di scendere fino a Masein. Gliene siamo tutti molto grati: alla fine il tratto più divertente si rivela essere proprio quello fra Flerden e Masein dove la neve fresca è meno abbondante.

Una gita adatta ai principianti o da effettuarsi quando il pericolo valanghe è veramente alto, i luoghi sono comunque molto belli e dalla cima si gode un magnifico panorama, i vicini impianti di Ober Urmein non disturbano affatto.
 


Hike partners: paoloski


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T1 F
26 Dec 19
Tguma (2163 m) · Sky
PD-
T2 WT2
29 Dec 18
Tguma (2'163 m.s.m.) · ale84
T2
PD-
9 Feb 09
Tguma, 2163 m · HBT

Post a comment»