Dammastok
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
giovil 7 gradi al parcheggio alle 6 ma grazie al cielo sereno ottimo rigelo. Quest’anno è molto povero di neve che si trova solo dopo un’ora abbondante di cammino. Il ghiacciaio è desolantemente scoperto in tutta la parte bassa. Dal parcheggio passati a sinistra del bar per un cancelletto accostato e una palizzata di legno con un varco che sembra fatto apposta.
Discesa sul ghiacciaio un po’ laboriosa senza neve, più che altro occorre attenzione a non scivolare sulle levigate rocce ripide da attraversare.
Noi siamo stati all’andata tutto a destra camminando senza ramponi sul ghiacciaio che seppur grigio e’ coperto da molta sporcizia che facilita. Una volta messi gli sci all’inizio va ricercata un po’ la traccia per non doverseli togliere su e giù per le morene e i cumuli pietrosi , poi migliora progressivamente. Parte alta del ghiaccio infinita e con poca pendenza. Abbiamo fatto il giro orario salendo Eggstock, Schneestock e Dammastock. Forse ci stava anche una capatina al Rhonestock ma la mia benzina scarseggiava e abbiamo lasciato perdere. Per tutte e tre le cime gli ultimi metri si salgono a piedi su neve ammorbidita dal sole che non richiede attrezzatura. A dire il vero siamo saliti anche su una cima dopo l’Eggstock pensando fosse lo Scneestock , poi abbiamo realizzato che invece trattasi di elevazione non quotata.
Discesa verso le 1230 su ottimo firn appena smollato. Bene fino al termine neve. Da qui invece di rimettere gli sci in spalla ci siamo avventurati sul ghiacciaio scoperto con gli sci , avendo il ghiaccio smollato in superficie e non essendo particolarmente crepacciato ha funzionato anche bene. Io per metà del tragitto il socio giù fino al punto di risalita .
In giro 4/5 skialps , bella giornata, calda ma con un po’ di aria che ha ridotto i bollori. Panorami superbi. Con Gabri
Discesa sul ghiacciaio un po’ laboriosa senza neve, più che altro occorre attenzione a non scivolare sulle levigate rocce ripide da attraversare.
Noi siamo stati all’andata tutto a destra camminando senza ramponi sul ghiacciaio che seppur grigio e’ coperto da molta sporcizia che facilita. Una volta messi gli sci all’inizio va ricercata un po’ la traccia per non doverseli togliere su e giù per le morene e i cumuli pietrosi , poi migliora progressivamente. Parte alta del ghiaccio infinita e con poca pendenza. Abbiamo fatto il giro orario salendo Eggstock, Schneestock e Dammastock. Forse ci stava anche una capatina al Rhonestock ma la mia benzina scarseggiava e abbiamo lasciato perdere. Per tutte e tre le cime gli ultimi metri si salgono a piedi su neve ammorbidita dal sole che non richiede attrezzatura. A dire il vero siamo saliti anche su una cima dopo l’Eggstock pensando fosse lo Scneestock , poi abbiamo realizzato che invece trattasi di elevazione non quotata.
Discesa verso le 1230 su ottimo firn appena smollato. Bene fino al termine neve. Da qui invece di rimettere gli sci in spalla ci siamo avventurati sul ghiacciaio scoperto con gli sci , avendo il ghiaccio smollato in superficie e non essendo particolarmente crepacciato ha funzionato anche bene. Io per metà del tragitto il socio giù fino al punto di risalita .
In giro 4/5 skialps , bella giornata, calda ma con un po’ di aria che ha ridotto i bollori. Panorami superbi. Con Gabri
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing
Comments (2)