Cima della Bianca 2893 m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal Parcheggio si segue per la Capanna Bovarina che si raggiunge in 15 min. Si continua su sentiero ufficiale risalendo i pascoli in direzione N sino allo stupendo Lago Retico. Si piega decisamente a W seguendo una ampia costola erbosa che dapprima con dolci pendenze, poi con un ultimo ripido strappo raggiunge la cresta E proveniente dal Pass Cristallina(Si può eventualmente dal passo percorrere la cresta integrale) alla quota 2679 m. Da qui si segue il filo di cresta scendendo su grossi massi a una sella, si prosegue aggirando delle lame verticali sul lato N con qualche passo di primo grado con moderata esposizione su terreno di massi instabili, oltre questo punto le"difficoltà" diminuiscono e con una lunga progressione in cresta evitando con piccoli spostamenti sul versante S i passaggi difficili, toccando anche la Cima 2848( Non è la Cima Bianca!) si raggiunge finalmente la Cima della Bianca 2893 m. L'ambiente dalla cima è davvero "incredibile". Il Contrasto tra Bianco e Nero vale la gita. Dopo aver "gustato" il vasto panorama decidiamo per un'avventurosa discesa dal versante S attraverso pendii scistosi,costole erbose e profondi canyon ma raggiungiamo comunque "tranquillamente" la quota 2466 dove intercettiamo il vecchio sentiero ormai dismesso per il Pass Casatscha che ci conduce alla Capanna dove chiudiamo un bellissimo anello.
NB: La cresta E se percorsa integralmente e rigorosamente sul filo presenta difficoltà di arrampicata superiori al terzo grado. Piccoli spostamenti logici lato S annullano di fatto le difficoltà riducendo a un primo grado i singoli passaggi di arrampicata. .
NB: La cresta E se percorsa integralmente e rigorosamente sul filo presenta difficoltà di arrampicata superiori al terzo grado. Piccoli spostamenti logici lato S annullano di fatto le difficoltà riducendo a un primo grado i singoli passaggi di arrampicata. .
Hike partners:
froloccone

Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing
Comments (8)