Rivista LO SCARPONE


Published by Daniele66, 9 March 2012, 20h53. This page has been displayed 479 times.

ma non vi manca questo cartaceo periodico?



Comments (23)


Post a comment

Marco27 says:
Sent 10 March 2012, 18h28
Assolutamente si. Una delle (ahimè ormai tante) scelte del CAI che non condivido. Facevo a meno più volentieri della rivista.

stefano58 says: Lo Scarpone
Sent 10 March 2012, 20h14
Anche a mè manca.
Stefano

tignoelino says: lo scarpone
Sent 10 March 2012, 20h49
era molto più bello della rivista ufficiale.
lo consultavo per sapere i vari giri Cai
in modo da evitarli. bastardo dentro.
roby

Barbacan says:
Sent 11 March 2012, 20h16
Mi manca eccome!

Sent 12 March 2012, 10h14
A me manca molto la "Rivista"....la vecchia rivista, di quando non c'era internet e potevi trovare la dettagliata descrizione del GR20, della quale ti facevi la fotocopia e senza cartine ne gps partivi e riuscivi a farlo.
Ora di tutti questi exploit sugli 8000, sulle cascate di ghiaccio o sul 20° grado non so che farmene e penso che non sappiano che farsene molti dei 320.000 soci......Ma al Cai risulta che l'escursionismo sia finito?

Un camminatore

Marco27 says: RE:
Sent 13 March 2012, 09h46
..... o in alternativa la gitarella ciaspolatoria da merenderos: nel mezzo il nulla. Sono d'accordo con te su tutta la linea Aldo, e credo che, come dici tu, lo siano anche la maggioranza dei soci Cai

grandemago says: RE:
Sent 13 March 2012, 13h35
Non ci crederai Marco, ma quando ho messo il post e mi sono poi accorto di aver tralasciato i "polenteros", ho pensato a te e Cristina e a quello che ci eravamo detto nella nostra uscita insieme

Sent 12 March 2012, 22h01
domani sera vado a rinnovare il bollino, ma sinceramente quest'anno l'intenzione era quasi di voler lasciar perdere...condivido pienamente quello che ha scritto grandemago... questa nuova rivista vorrei sapere davvero a chi è rivolta...43 euro più i 23 di mia moglie sono ben 66 euro che tiro fuori dal mio portafoglio...mi sembrano davvero tanti...mandi

grandemago says: RE:
Sent 13 March 2012, 13h32
In famiglia siamo tutti soci Cai e continueremo ad esserlo, anche se personalmente non sono un istituzionalista ma tutt'altro.....
Di positivo c'è che una piccola sottosezione come la nostra può godere di un'autonomia tale da poter essere un punto di riferimento per normali escursionisti senza perdersi in burocratismi inutili.

Marco27 says: RE:
Sent 13 March 2012, 16h41
Sono con te ancora una volta Aldo: l'autonomia delle sezioni è una gran cosa, tuttavia ho alle spalle l'esempio della mia ex sezione, che faceva (e mi risulta faccia tutt'ora) bellamente solo (o quasi) lo sci club, e aveva un presidente e un consiglio, tutto di pistaroli, che non sapevano neanche a spanne cosa dicesse l'articolo 1.
In questi casi penso che un minimo di supervisione da parte di mamma Petrella sia necessario, altrimenti lo scopo, o presunto tale, del Cai va a farsi benedire.

grandemago says: RE:
Sent 13 March 2012, 17h38
Purtroppo molte sezioni assomigliano alla tua ex sezione. Predicare bene e razzolare male è uno sport diffuso.

Daniele66 says: RE:
Sent 13 March 2012, 21h06
Un' altra cosa che non capisco e' che io ne pago solo x me' 48

grandemago says: RE:
Sent 13 March 2012, 21h11
Dipende dalla sezione, la tua offrirà molto.
La mia offre solo un punto di riferimento, e questo mi basta......e pago 41 euro!

Daniele66 says:
Sent 14 March 2012, 21h20
Cosa intendi x offrire molto
io ci vado una sola volta l'anno per rinnovare la tessera

grandemago says: RE:
Sent 15 March 2012, 23h22
Il costo minimo imposto dal Cai nazionale alle sezioni penso sia 41,00 euro e questo è per assicurazione, rivista, sconti nei rifugi, sconti nei negozi convenzionati, ecc.
Poi di solito una sezione ha una sede che ha un costo, o per esempio organizza serate ad ingresso libero invitando alpinisti, scrittori, ecc. e questo ha un costo......ci sono tante cose con dei costi che può fare una sezione. Se poi a te non interessano e non partecipi sono cavoli tuoi......non rinnovare la tessera!

Francesco says: RE:
Sent 16 March 2012, 10h36
Personalmente sono socio dal 1988, non certo per le riviste,sconti altro ancora, ma, bensi per lo scopo sociale.
Senza comunque trascurare l'effetto della garanzia assicurativa durante le gite organizzate da C.A.I.

Marco27 says: RE:
Sent 26 March 2012, 09h35
Sai Aldo, la nostra sezione (come penso la tua) era piena di persone che si vedevano solo per rinnovare il bollino, e in quella occasione (oltre a alamentarsi dell'aumento) cominciavano a chiedere ma perchè andate di li e non di la..... perchè salite da quella parte e non da quest'altra.... perchè quel rifugio e non quest'altro etc etc etc. Puntualmente gli rispondevo di venire a settembre che saremmo stati lieti di accettare le proposte e di fargliele organizzare e gestire. Ovviamente a dar aria alle tonsille siamo bravi tutti; mettersi in gioco per primi e dimostrare di essere più bravi è ben altra cosa, per cui a settembre non si è mai visto nessuno e ci siamo sempre smazzati tutto i soliti quattro gatti...... Dovremmo tutti quanti smetterla di lamentarci per quel che la sezione dovrebbe fare per noi, e cominciare a chiederci che cosa possiamo fare noi per migliorare la sezione.

grandemago says: RE:
Sent 26 March 2012, 10h04
Eh si Marco, la musica che si sente è sempre quella, in tutte le sezioni penso.
Io mi sono rotto le scatole da tempo, ma fin quando mi chiedono di collaborare lo faccio, ovviamente come piace a me. Non sprecherò nemmeno un minuto per organizzare ammucchiate in pullman, polentate o gite sciistiche per fare cassa.

Marco27 says: RE:
Sent 26 March 2012, 12h48
Beh, io e Cristina abbiamo cambiato sezione anche per quello... Adesso però facciamo i "liberi professionisti": ci chiamano solo quando hanno bisogno un certo tipo di attività, per le gite dove si vendono le pentole sul pulmann non ci prendono neanche in considerazione....

Francesco says: RE:
Sent 26 March 2012, 13h46
Beh...qs. è un'altro problema, non ha nulla a che fare con la rivista.
Comunque anche io non partecipo ad una gita Cai da oltre due anni ma, non per qs. non son presente nella sottosezione, regolarmente sono presente in sede e partecipo agli incontri sociali e riunioni direttivo.

Marco27 says: RE:
Sent 26 March 2012, 15h44
Con la rivista certo che no, ma col Cai si.... mi pareva che fosse già da un pò che non si stesse parlando più solo della rivista. Se mi sbaglio mi scuso.

Francesco says: RE:
Sent 26 March 2012, 16h00
Niente scuse Marco,non servono !!!
Spesso le comunicazioni virtuali non trasmettono il vero significato del pensiero.
Ti auguro una felice montagna.

Francesco says:
Sent 15 March 2012, 16h31
... I costi della tessera C.a.i variano , da cai direzione centrale, sezione e sottosezione: il Cai Centrale incassa ca. euro 35,00 a socio, il resto è facolta' delle sedi secondarie quanto guadagnare.
Io pago euro 45,00 e la rivista non mi sodisfa neanche un po,troppa reclame!!
infatti acquisto regolarmente meridiani Montagne e Alp.


Post a comment»