Le dighe vuote


Published by heliS, 29 May 2011, 18h26. This page has been displayed 392 times.

E' già la seconda volta in pochi giorni che noto delle dighe vuote, eppure questa dovrebbe essere la stagione di piena, con i nevai che si sciolgono e le pioggie primaverili.
Già, ma obiettivamente di neve ne è venuta poca e di pioggia ancor meno ... se va avanti cosi la vedo davvero dura questa estate con l'energia elettrica visto che, almeno qui in Italia, si rifiutano ancora di puntare sul solare :(
Oppure ci sono altre motivazioni che non riesco a vedere.
Qualcuno ha idee in merito?
Ciao
S.



Comments (7)


Post a comment

Alberto says: le dighe vuote
Sent 30 May 2011, 10h56
in alcuni casi le dighe vengono svuotate per la manutenzione (infiltrazioni d'acqua): per maggiori informazioni,basta chiamare la centrale e sicuramente gli addetti possono dare risposta certa e sicura. Ciao

adrimiglio says: RE:le dighe vuote
Sent 30 May 2011, 13h43
Confermo anche in Val d'Ossola, livello degli invasi bassissimo, il Lago di Agaro è meta di pellegrinaggio, perchè con l'acqua così bassa si vede il paesino che è stato sommerso dal lago, pare comunque come ha detto Alberto sia una questione di manutenzione.

Ciao

heliS says: RE:le dighe vuote
Sent 30 May 2011, 17h49
Si, certo, questo lo abbiamo pensato anche noi, ma non mi sembra possibile che TUTTE stiano facendo manutenzione ... sicuramente quella del Truzzo che è troppo bassa, ma le altre ... secondo me sono vuote perchè non c'è acqua ...
S.

grandemago says: RE:le dighe vuote
Sent 30 May 2011, 19h32
Penso entrambi i motivi. Il gestore del Cernello ci ha detto che stanno facendo dei lavori, ma il 21 giugno 2009 nel lago Cernello c'erano gli iceberg e il giro dei laghi difficoltoso per neve, sabato se non ci fosse stata la spolverata di neve fresca sarebbe stato "secco" fino in cima al Madonnino.
Ciao

UpTheHill says: Siamo bassi di precipitazioni
Sent 2 June 2011, 14h10
Secondo me c'è un problema di mancanza d'acqua generale. Abbiamo fatto la Verzasca un mesetto fa, il livello dell'acqua della diga era sotto di almeno 10 metri, il laghetto di San Bernardino idem. Se poi guardate le foto che ha fatto Andreas (Seeger) nel suo recente giretto al Ritom, sia il Ritom che il Tom sono ben sotto il loro livello abituale.

E' chiaro che non fa piacere se piove (soprattutto il fine settimana), ma qui mi sa che ce ne vuole un bel po', per reintegrare il deficit idrico...

Nevi Kibo says: Giugno
Sent 5 June 2011, 10h12
E' iniziato giugno! Se mantiene le promesse di questi primi giorni e se sono veri certi scenari dipinti da alcuni siti meteo
a luglio il problema sarà risolto.
Tra una goccia e l'altra, buone passeggiate a tutti.

heliS says: RE:Giugno
Sent 5 June 2011, 18h42
Ne avevo avuto la percezione ... :(
S.


Post a comment»